Tpl, bisogna partire da un presupposto: «La città deve essere accessibile a tutti»

Migliorare l’accesso ai servizi di mobilità delle persone con disabilità Ma vale davvero, oggi, questo presupposto? I centri urbani, ed i relativi sistemi per la...

Sondaggio Motus-E e Class, Comuni: voglia di mobilità sostenibile, ma come?

Evidenziata una carenza di strategia e di pianificazione sistemica Cento Comuni con più di 20 mila abitanti (circa il 20% del totale dei Comuni italiani)...

È l’ora di un “Piano Nazionale del Trasporto Pubblico Locale”. Servono cambiamenti coraggiosi

La mobilità delle persone è centrale nell’economia del nostro Paese Il comparto della mobilità (automotive compreso e servizi di mobilità) vale oltre il 10% del...

Ita doveva essere una ‘premium’, dovrà vedersela con le low cost

Bisogna cambiare il disegno di sviluppo industriale se si vuole che sopravviva Serviranno anni prima che il traffico aereo riesca ad assorbire e smaltire una...

Fratelli d’Italia: «Capienza treni ritorni al 100%. Italia unico Paese con limiti di posti»

Ruspandini e Foti: «Provoca disagi inutili alla vasta utenza» «L’Italia è l’unico Paese d’Europa dove non è possibile utilizzare i treni al massimo della propria...

Caro petrolio, è così utopistico pensare di ridurre le accise per mitigare i rincari?

Benzinai
Per ogni litro 1,2 euro sono trasferiti allo Stato Il Brent punta spedito verso i 120 dollari al barile (siamo a quota 118,5) e le...

Prende il via la nuova rubrica dedicata ai trasporti

La nuova rubrica vuole essere un raccoglitore di idee, uno stimolatore di opportunità per il territorio nazionale. Audace? Forse. Stimolante? Certamente. Nella rubrica verranno...