Torre Annunziata, giovedì la presentazione di ‘Racconti a colori’, un libro scritto da bambini

Torre Annunziata
"Racconti a colori" è il risultato di una bellissima esperienza di dono: un libro scritto da bambini, illustrato da bambini e destinato ai bambini....

Presentato il libro “La Repubblica di Arlecchino” di Mario Landolfi

La repubblica di Arlecchino di Mario Landolfi
«Per la prima volta nella nostra storia - ha detto Luciano Schifone presidente del Centro Studi La Contea, in apertura della presentazione del libro...

“La Repubblica di Arlecchino”, il confusionismo politico di 20 staterelli litigiosi durante il Coronavirus

Mario Landolfi
Quante Italie abbiamo visto agitarsi, preoccuparsi, lacerarsi, combattersi nel corso dei mesi ardenti del Coronavirus? Non meno di venti, quante sono le Regioni che...

“La Repubblica di Arlecchino” di Mario Landolfi, le strane convergenze fra Lega e sinistra

Mario Landolfi
Un viaggio nella nostra fragile identità nazionale seguendo le orme cariche di lutti e di dolore impresse dal coronavirus nella sanità pubblica regionale, ormai...

Vintila Horia, esule vivente con la patria nel cuore, randagio in due continenti

Vintila Horia
Vintila Horia è stato la personificazione vivente dell’esule. La Patria se l’è portata nel cuore per quarantasette anni. Randagio in due continenti, ha cercato...

‘Sotto il segno del pipistrello’ di Gennaro Malgieri. Pensieri, suggestioni e ricordi durante la pandemia

Gennaro Malgieri
Stralci dal libro di Gennaro Malgieri 'Sotto il segno del pipistrello. Dentro la Pandemia Un diario' edito Fergen, pp. 200, euro 12. Si sedimenta l’angoscia....

Enrico Corradini, l’intellettuale che permeò il pensiero del Novecento dell’importanza di un movimento nazionalista

Enrico Corradini
Gennaro Malgieri presenta la collana da lui diretta 'La biblioteca ritrovata' (pagine 188, euro 15) edito da Historica che si accinge a riproporre il...

Inedito di Drieu La Rochelle: “Il giovane europeo”, illusioni e premonizioni di un intellettuale tra le due guerre

Drieu La Rochelle - Il giovane europeo
Se a ventotto anni un giovane intellettuale francese avverte il bisogno di scrivere la sua autobiografia e, con il piglio di un  maturo scrittore...

L’Europa verso il suicidio, con il contributo dei propri leader e il controllo dell’immigrazione incontrollata

Unione Europea Murray
La recensione 'La Strana morte dell'Europa' di Douglas Murray L’Europa è preda di un'aggressione nichilista che ne sta erodendo le fondamenta culturali. È malata, e non...

Tropico della Spigola, il Sud poetico e dissacrante di Max De Francesco | La recensione di Umberto Franzese

libri Tropico della Spigola
Ne ho letti di libri sul Sud, Napoli e la 'napoletanità', ma concentrandomi con furioso accanimento su 'Tropico della spigola' di Max De Francesco...