La recensione: ‘Tropico della Spigola’ o, forse, del cancro

Tropico della Spigola
La vicenda Ilva, lo conferma. «Mentre scrivo il Sud si estingue. Non c'è una sola pietra che non sappia cosa stia accadendo. Mentre ragioniamo...

In libreria “Orgoglio Siciliano, luci e ombre dell’Autonomia e dell’Anima siciliana” di Nuccio Carrara

Un po' saggio storico e un po' antologia critica: un lavoro corale che include i contributi di ben 26 autori fra economisti, magistrati, intellettuali,...

Michele Prisco, a Roma le celebrazioni dei cento anni dalla nascita

Michele Prisco
A Napoli una mostra chiuderà le manifestazioni per Michele Prisco Si incentrano su ‘Michele Prisco tra giornalismo e critica’ le ultime due giornate di studio...

La prefazione di Nuccio Carrara a “Gli inganni del politicamente corretto” di Alessando Severino

Cos’è il politicamente corretto, quando è nato e come si è sviluppato fino a diventare l'incubo del mondo contemporaneo? A queste domande cerca di...

Presentato il libro “La Repubblica di Arlecchino” di Mario Landolfi

La repubblica di Arlecchino di Mario Landolfi
«Per la prima volta nella nostra storia - ha detto Luciano Schifone presidente del Centro Studi La Contea, in apertura della presentazione del libro...

Editoria | “Mi piace un pacco!”. L’iniziativa ‘antistress’ per comprare o regalare libri

Nuova interessante initiziativa editoriale lanciata a Napoli per combattere la crisi dell'editoria e ridurre i contraccolpi dell'emergenza Covid-19 sul commercio. In un clima di...

Treccani sdogana ‘architetta’, ‘notaia’, ‘medica’ e ‘soldata’

La decisione dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Architetta, notaia, medica, soldata, chirurga: Treccani presenta il primo ‘Dizionario della lingua italiana’ che lemmatizza anche le forme femminili di...

Centro studi la Contea e ilSud24 presentano: ‘NCO Le radici del male’ di Maresca | Domani la diretta online

L’appuntamento è per domani alle ore 10,30 in diretta streaming con l’onorevole Edmondo Cirielli, Luciano Schifone, presidente del Circolo La Contea, Don Aniello Manganiello...

Dal sindacalismo rivoluzionario, una nuova idea di lavoro e nazione

Il sindacalismo rivoluzionario può essere considerato il movimento politico-culturale più fecondo del secolo scorso, ma anche il più trascurato sotto il profilo degli studi...

Inedito di Drieu La Rochelle: “Il giovane europeo”, illusioni e premonizioni di un intellettuale tra le due guerre

Drieu La Rochelle - Il giovane europeo
Se a ventotto anni un giovane intellettuale francese avverte il bisogno di scrivere la sua autobiografia e, con il piglio di un  maturo scrittore...