Ferruccio Spinetti: contrabbassista per eccellenza, «artigiano» del suono

È capace di lasciare il segno in ogni composizione Il film «Giù la testa» (titolo originale «A Fistful of Dynamite», anche conosciuto come «Duck, You...

Galleria Umberto I: il cuore pulsante di Napoli tra storia, arte e degrado

La galleria Umberto I di Napoli
Da sempre un punto di riferimento per la vita cittadina La Galleria Umberto I di Napoli incarna la rinascita urbanistica della città alla fine del...

«Memoria Divisiva» al Ridotto del Mercadante: uno spettacolo per il Giorno del Ricordo

La performance il 10 febbraio prossimo Il 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, il Ridotto del Teatro Mercadante ospiterà lo spettacolo «Memoria Divisiva»,...

Cilento Tastes 2025: il festival dei sapori e delle tradizioni mediterranee

Al via la ricerca delle 100 eccellenze per l’evento La macchina organizzativa di Cilento Tastes 2025 è già in moto per la sua terza edizione,...

«Memoria divisa»: il teatro per non dimenticare le foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

Emma Cianchi: «Un’opera intensa con un forte impatto visivo e sonoro» Il 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, al Ridotto del Mercadante di...

Reggia di Caserta, nuovo splendore per la «lanterna»: finito il restauro

La struttura nel punto più alto del monumento Sono terminati alla Reggia di Caserta gli interventi di restauro della «lanterna», che dà luce alla costruzione...

Teatro San Carlo: il tempio dell’opera che ha scritto la storia della musica europea

Un palcolscenico di eterne emozioni «Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita. Non c’è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo...

Maldestro: un viaggio tra musica, teatro e autenticità

Antonio Prestieri, in arte Maldestro
Antonio Prestieri, in arte Maldestro, unisce tradizione e innovazione Confermare il proprio ego, coccolandolo e accettandolo, può diventare un contributo alla crescita umana; se, invece,...

La Chiesa del Gesù Nuovo: arte, enigmi e fede senza tempo

La chiesa del Gesù Nuovo
Un capolavoro di Napoli tra simboli misteriosi e splendori barocchi La Chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è uno straordinario edificio di culto...

Eduardo Scarpetta: spuntano sessanta commedie dimenticate

Eduardo Scarpetta
Scritte tra il 1876 e il 1923 A pochi mesi dal centesimo anno dalla morte, spuntano sessanta commedie dimenticate di Eduardo Scarpetta, il massimo autore...