Al San Carlo, lezione show di Alessandro Barbero per gli 800 anni della fondazione dell’Università Federico II

San Carlo, Barbero
Durante i lavori la protesta di alcuni attivisti per il conflitto in Medio Oriente Ieri, 11 marzo 2024, in occasione delle celebrazioni per gli 800...

Museo Egizio di Benevento, riunione al Mic per la sua valorizzazione

L’obiettivo è la nascita di una fondazione Si è svolto oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, un incontro sul Museo Egizio di Benevento a...

Il MiC acquisisce nuove testimonianze di Croce e D’Annunzio

Il patrimonio degli Archivi di Stato si arricchisce Il patrimonio degli Archivi di Stato si arricchisce di nuove importanti acquisizioni. Nel corso dell’asta svoltasi il...

Il Banksy di Venezia a rischio vandali: l’opera sorvegliata h24

Banksy di Venezia
Controllato in attesa del restauro Minacciato dalla salsedine e dall’alta marea, che ne stanno dissolvendo i colori, il Bambino Migrante realizzato da Banksy a Venezia...

Pompei, da John Legend a De Gregori: estate in musca con artisti italiani e internazionai

Martedì la presentazione di «POMPEI è ARTE» Martedì 12 marzo 2024 (ore 11), a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio...

Assemblea al Parco di Pompei, direttore in campo per assistere gli studenti

A causa di una riunione sindacale non era stato possibile garantire l’apertura in sicurezza di tutta l’area archeologica Per un nostro involontario errore, nella giornata...

Una preziosa lettera di Leopardi acquisita dalla Biblioteca Nazionale di Napoli

La lettera di Leopardi (ph. MiC.)
Sangiuliano: «Lettera di Leopardi documento di grande valore» La Biblioteca Nazionale di Napoli ha acquisito una preziosa lettera autografa di Giacomo Leopardi, datata 22 dicembre...

Castellammare, il museo archeologico Libero d’Orsi riapre al pubblico

Il museo Libero d'Orsi (ph Mic)
Percorso ampliato, depositi visitabili e scuola di formazione e digitalizzazione Il Museo Archeologico di Stabia Libero d’Orsi riapre al pubblico il 6 marzo nel suo...

Domenica al museo, l’area archeologica di Pompei la più visitata d’Italia

Parco archeologico di Pompei
Secondo posto per il Colosseo, terza la Reggia di Caserta È l’area archeologica di Pompei, con 23.648 persone, quella più visitata - secondo i primi...

Il museo archeologico di Stabia riapre con un nuovo percorso

L'inaugurazione con il ministro Sangiuliano Lunedì 4 marzo 2024 (ore 15), a Castellammare di Stabia (Na), alla Reggia di Quisisana (viale Ippocastani), si svolgerà l’inaugurazione...