Sangiuliano: «Martirio di Rolando Rivi abbia giusto riconoscimento»

Il ministro: «Diventi memoria collettiva» «La vicenda di Rolando Rivi, per evidenti implicazioni politiche, non ha avuto il rilievo che merita. È stato definito il...

Da Castellammare al palco di The Voice: i Soul-Food Vocalist

Soul-Food Vocalist
Hanno passato il turno entrando a far parte del team di Gigi D’Alessio Da Castellammare di Stabia al palco di The Voice Generations su RaiUno....

A Pompei emerge un salone decorato con soggetti ispirati alla guerra di Troia

Nuovi ritrovamenti a Pompei (ph. Parco Archeologico di Pompei)
Le attività di scavo in corso nell’insula 10 della Regio IX Un imponente salone da banchetto, dalle eleganti pareti nere, decorate con soggetti mitologici ispirati...

Giovanni Gentile, presentato il francobollo commemorativo a 80 anni dalla scomparsa

Evento con i ministri Urso e Sangiuliano Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo commemorativo dedicato a Giovanni Gentile,...

Go Nagai: il pioniere del manga e dell’animazione giapponese

Mazinger Z
Go Nagai è una delle figure più influenti e iconiche nel panorama del manga e dell’animazione giapponese, un autore che ha segnato profondamente la...

Tolkien, Sangiuliano: «A Napoli quasi 35mila visitatori in 3 settimane»

La mostra inaugurata a Palazzo Reale Grande successo a Napoli per «TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore», la mostra promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con...

Tra storia e architettura: il Banco di Napoli e Palazzo Piacentini

La sede storica del Banco di Napoli
La sede di Via Toledo continua a incantare «È caduto ‘o banco ‘e Napule», è la frase che i napoletani pronunciavano quando sul prato dello...

Albergo dei Poveri, Sangiuliano: «A breve un bando per gruppi alberghieri»

Luciano Schifone, Gennaro Sangiuliano e Gaetano Manfredi all'Albergo dei Poveri
Albergo dei Poveri sarà la più grande infrastruttura culturale d’Europa «A breve per l’Albergo dei Poveri partirà un bando per grandi gruppi alberghieri, chi lo...

Televisione, Aldo Cazzullo racconta «un» Risorgimento

Aldo Cazzullo
Contenuti da programma scolastico ministeriale, troppo politically correct. Tante le «gravi» dimenticanze Mancano venti minuti alla mezzanotte del 3 aprile; si è appena conclusa la...

Capitale italiana della Cultura, pubblicato il bando per l’edizione 2027

Manifestazione di interesse entro il prossimo 3 luglio È stato pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il bando per la designazione della Capitale italiana...