«La verità», l’invito di Brunori Sas a guardarsi dentro

Brunori Sas
Un’autocritica «facile» da fare a se stesso e non ad altri Un dialogo, come dice l’autore, un’autocritica «facile» da fare a se stesso e non...

Napoli, la Fontana della Spinacorona: tra storia e curiosità

La Fontana della Spinacorona
Il suo nome appare per la prima volta in un documento del 1498 Napoli è, da sempre, la città che non smette mai di sorprenderci...

Maria Santissima della Rotonda: la storia di un legame profondo con la sua comunità

La Madonna Maria Santissima della Rotonda
A Parete la sacra effige è simbolo di fede e devozione, ma anche un affascinante racconto tra storia e leggenda Ogni regno ha la sua...

«Giocattoli rotti»: il viaggio dell’uomo in musica con Anna Maria Bozza

Anna Maria Bozza
L'artista napoletana ha pubblicato un nuovo brano «Giocattoli rotti» è il viaggio che l’essere umano è tenuto a compiere in terra con in mano una...

Foibe, al Vittoriano una mostra sull’esodo giuliano-dalmata

Firmata una convenzione tra VIVE e la Federazione delle Associazioni degli esuli È stata firmata oggi a Roma, al Ministero della Cultura, la convenzione tra...

Il Palazzo dello Spagnolo: la gemma barocca di Napoli

Il Palazzo dello Spagnolo
Il Palazzo dello Spagnolo è situato in pieno centro storico Il Palazzo dello Spagnolo, situato nel quartiere Sanità di Napoli, in via Vergini 19, è...

Festival di Tindari: Il senso di un programma teatrale…

Canetti: «Non basta la dedizione a fare il poeta, ci vogliono anche asprezze ritmiche» Una stagione, un cartellone di spettacoli teatrali hanno bisogno di idee,...

«Anche per te»: la lettera d’amore eterno di Gnut

Elegante ed apparentemente semplice nella sua struttura, concreta per arrivare non solo ai giovani Cosa può lasciarci la perdita di una persona cara se non...

Il cimitero delle 366 fosse: un monumento alla memoria collettiva di Napoli

Il cimitero delle 366 fosse (ph. FAI - Fondo per l'Ambiente italiano)
Un progetto dell’architetto Ferdinando Fuga Il cimitero di Santa Maria del Popolo, conosciuto come il cimitero delle 366 fosse, situato nel quartiere di Poggioreale, è...

Pompei, Madonna sosterrà «Sogno di volare», progetto degli adolescenti del territorio

Madonna a Pompei (ph. Ricardo Gomes)
L'artista negli Scavi per festeggiare il suo compleanno La domus del Menandro, quella dei Ceii, il Teatro Grande. Un piccolo rinfresco e anche l’esibizione dei...