Inizia il Napoli World 2024: artisti da tutto il mondo per tanti eventi gratuiti

Il programma stilato dal direttore artistico Enzo Avitabile Per il terzo anno consecutivo il cuore pulsante della cultura «world music industry internazionale» si riunirà a...

I Blue travolgono Napoli: emozioni e nostalgia al PalaPartenope

La prima tappa de «La Grande Festa», il mini-tour italiano della band britannica Giovedì il PalaPartenope di Napoli si è trasformato in un luogo di...

Villa Rosebery: il gioiello neoclassico che incanta Napoli e rappresenta l’Italia

Villa Rosebery
A Posillipo, la residenza del Presidente tra storia e paesaggio mozzafiato Villa Rosebery, situata sul promontorio di Posillipo a Napoli, è una delle tre residenze...

Ornella Vanoni: icona assoluta della musica italiana

Ornella Vanoni
Una delle voci più raffinate del panorama canoro con una capacità interpretativa unica e il suo timbro inconfondibile L’amore è la più silenziosa delle agonie...

«I diari segreti di Raffaele Cutolo»: il boss di Ottaviano raccontato da Di Meo ed Esposito

Un’inchiesta basata su migliaia di documenti inediti e diari personali «Don Raffaele sopravvive ancora oggi nell’immaginario collettivo di una intera regione, la Campania, che pure...

Il professor Fulvio Gismondi alla guida dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri”

Un momento cruciale per il rilancio e la crescita dell’istituzione L’Università per Stranieri «Dante Alighieri» per il tramite della sua comunità accademica che con forte...

Castellammare di Stabia, al via la III edizione dell’International Sport Film Festival

Sono 149 le pellicole in concorso nel segno dell’inclusione e delle grandi sfide sportive Inclusione, resilienza e sfide sportive, storie di calcio e di vita....

Storia dell’arte moderna, arriva «Capolavori e contesti» di Roberto Nicolucci

Un viaggio alla scoperta dei più grandi artisti, dentro e fuori i confini italiani «Esiste la storia dell’arte?». Con questa domanda provocatoria ma necessaria, Roberto...

Serena Autieri incanta Napoli: il trionfo de «La Serendipity» al Teatro Cilea

Ha guidato gli spettatori in un viaggio musicale che ha toccato le corde più intime dell’anima Dal 14 al 17 novembre, il Teatro Cilea ha...

«I romanzi di Taranto: uno strumento contro il crimine e le mafie»

Il sociologo è intervenuto durante la presentazione di "Mala fede" I romanzi sulle indagini del Capitano Mariani? Sono uno “strumento tecnologico del linguaggio” con cui...