Dopo le feste pasquali, tutti in forma con la Dieta Mediterranea

Dopo le abbuffate alimentari, e di nuovo costretti a rimanere in casa per la seconda volta quest’anno durante il periodo pasquale, è giunto il...

E’ tempo di castagne: altra eccellenza dell’Italia del Sud, tra tradizione e proprietà nutrizionali

Castagne
Cibo dei poveri, la castagna racconta di generazioni rurali che si sono sfamate nel dopo guerra perché sazianti. Una pianta di civiltà insieme al...

Tradizioni gastronomiche napoletane a Pasqua: il connubio fra storia, sapore e spiritualità

Casatiello
Pasqua a Napoli non è solo una festività, ma una vera e propria celebrazione della storia, della cultura e, soprattutto, della gastronomia che caratterizza...

Il rientro dalle vacanze, consigli nutrizionali per ritornare in forma per un benessere totale

Come ritornare in forma al rientro delle vacanze senza sacrifici ma con uno stile alimentare sano ed equilibrato come la dieta mediterranea Dopo i tanti...

I salumi: tra eccellenza, tradizione e benefici nutrizionali

salumi
Salumi insaccati e non insaccati: facciamo chiarezza «Del maiale non si butta via nulla». Così recita un antico detto popolare ad indicare che dal maiale...

I loti o cachi: i frutti prelibati dell’autunno dalle benefiche proprietà nutrizionali

Loti e cachi
I loti: storia Originari della Cina e provenienti dall’Asia orientale, i loti o comunemente cachi, sono frutti coltivati nel nostro Paese con culture che si...

L’acqua: un alimento essenziale

Custodit vitam qui custodit sanitatem (Vive a lungo chi si cura) (Scuola Medica Saternitana). E’ proprio vero. Una sana e buona alimentazione unita ad...

Alimentazione e diverticolite: consigli su come prevenire a tavola

I diverticoli sono una specie di sacchette, estroflessioni, a forma di cece, che si formano sulla superficie esterna e finale del colon di sinistra,...

La cultura del cibo: dieta mediterranea ed educazione alimentare

La moda del «gastrofighettismo» aiuta le cattive abitudini Oggi è molto di moda una certa cultura della corretta e sana alimentazione. La moda del cibo...

Dall’ulivo all’olio: tra storia, cultura, miti, tradizione e tanti benefici nutrizionali

Olio d'Oliva
«Olea prima omnium arborum est». L’olivo è il primo fra tutti gli alberi. Così diceva Columella. Storia e origini Il termine oliva deriva dal greco "κολυμβάω"...