È tempo di funghi, l’oro dei boschi, ma… attenzione a quelli velenosi

Un cesto di funghi
Appartenente al Regno dei funghi, questi ultimi sono attraenti e temibili allo stesso tempo per il veleno letale che contengono. Quelli che a noi...

Il regno dei funghi tra gusto e proprietà nutrizionali

Funghi
La parola fungo è antichissima. Nell'antica Roma se ne consumavano grandi quantità, soprattutto secchi. I funghi in passato si essiccavano al fuoco dopo averli...

Sminuzzare, tagliare, cuocere, mescolare bene gli ingredienti: l’arte di gustare!

Mangiamo per nutrirci, per sostenerci, per vivere, per sopravvivere, per stare insieme, per piacere, per avere quelle energie sufficienti a svolgere le attività quotidiane....

A Nola degustazioni, laboratori e consulenze con «Gluten free. Il mondo senza glutine»

Organizzato dall’Aic con la collaborazione dell’associazione «Radici» «Gluten free. Il mondo senza glutine a portata di mano». Un evento organizzato dall’Aic (associazione italiana celiachia) con...

Dietoterapia e cibi della dieta mediterranea contro un killer silenzioso: le infiammazioni del nostro organismo

L’infiammazione: cos’è e come si manifesta Il nostro organismo è munito di complessi ed efficaci strumenti di autodifesa, tra cui l’infiammazione detta anche flogosi. Quando...

Gli agrumi, un carico di vitamina C indispensabile per il benessere del nostro organismo

Gli agrumi
La vitamina C negli agrumi: tra storia e caratteristiche Appartenenti alla famiglia delle Rutaceae e al genere Citrus, sembra che il limone sia il primo...

Un antico sapore: il fagiolo di Controne

Ciò che ha reso famoso Controne, un paese dell’entroterra del Sud, nel Cilento, in Campania, è il fagiolo. Un legume che si è adattato...

Il pesce azzurro dei nostri mari: qualità e benefici nutrizionali

Pesce Azzurro, alici fritte
Sin dai tempi del paleolitico il consumo del pesce, del pesce azzurro di origine popolare e la pesca di mare hanno sempre rappresentato la...

Dall’ulivo all’olio: tra storia, cultura, miti, tradizione e tanti benefici nutrizionali

Olio d'Oliva
«Olea prima omnium arborum est». L’olivo è il primo fra tutti gli alberi. Così diceva Columella. Storia e origini Il termine oliva deriva dal greco "κολυμβάω"...

Sì al cibo sano e naturale contro quello globalizzato, manipolato, artefatto: scegliamo solo quelli sicuri che ci salvano la vita

Una corretta e sana alimentazione sono fondamentali per nutrirci e garantirci uno stato di buona salute psico-fisica. Al contrario una cattiva alimentazione, fatta di...