Le ricette tradizionali del Sud Italia: i piatti che resistono al tempo e alle mode

Una delle ricette tradizionali del Sud Italia: Orecchiette con cime di rapa
Chi viene nel Sud Italia, spesso lo fa anche per il cibo. Le ricette tradizionali del Sud Italia sono molto più di semplici piatti:...

Gli agrumi, un carico di vitamina C indispensabile per il benessere del nostro organismo

Gli agrumi
La vitamina C negli agrumi: tra storia e caratteristiche Appartenenti alla famiglia delle Rutaceae e al genere Citrus, sembra che il limone sia il primo...

Alla ri…scoperta dello strutto: proprietà e benefici nutrizionali

Lo strutto
Collocato all'ultimo posto o del tutto assente per anni e anni nelle classifiche dei grassi a favore di margarine, oli lampanti, burro, grassi idrogenati,...

Il gelso: un benefico frutto antico e quasi dimenticato

Il gelso: famiglia e diffusione Oggi di difficile reperimento, un tempo i gelsi erano diffusi in tutta Italia. Appartenenti alla famiglia delle Moracee sono originarie...

La cultura del cibo: dieta mediterranea ed educazione alimentare

La moda del «gastrofighettismo» aiuta le cattive abitudini Oggi è molto di moda una certa cultura della corretta e sana alimentazione. La moda del cibo...

Sminuzzare, tagliare, cuocere, mescolare bene gli ingredienti: l’arte di gustare!

Mangiamo per nutrirci, per sostenerci, per vivere, per sopravvivere, per stare insieme, per piacere, per avere quelle energie sufficienti a svolgere le attività quotidiane....

Le castagne IGP di Montella: tra i prodotti d’eccellenza dell’Italia meridionale

castagne IGP di Montella
Le castagne: tra tradizione e leggende Le castagne sono i frutti prelibati tipici dell’autunno. Secondo la tradizione, in Italia, le castagne vengono raccolte a mano,...

La pizza: un’eccellenza tutta napoletana

Pizza
Cibo universale, dal successo planetario, la pizza è per eccellenza simbolo di Napoli, del Sud e dell'Italia in generale. Secondo un antico proverbio napoletano,...

L’albicocca ‘Pellecchiella’: un’eccellenza tutta Vesuviana

L’albicocco, Armenica Vulgaris, famiglia delle Rosacee, è una specie di origini antichissime, proveniente dalla Cina. Fu introdotta in Italia, nel mediterraneo e nella zona...

Gli asparagi, i fiori appetibili di primavera

Asparagi
Gli asparagi, da 'Asparagus officinalis' che vuol dire germoglio, e appartenenti alla famiglia delle Liliacea, sono gli ortaggi di questa bella stagione, la primavera....