Il regno dei funghi tra gusto e proprietà nutrizionali

Funghi
La parola fungo è antichissima. Nell'antica Roma se ne consumavano grandi quantità, soprattutto secchi. I funghi in passato si essiccavano al fuoco dopo averli...

È tempo di funghi, l’oro dei boschi, ma… attenzione a quelli velenosi

Un cesto di funghi
Appartenente al Regno dei funghi, questi ultimi sono attraenti e temibili allo stesso tempo per il veleno letale che contengono. Quelli che a noi...

È tempo di scorpacciate di ciliegie… ma con il giusto equilibrio

Le ciliegie: famiglia delle Rosacee Le cèrase, in volgare, o ciliegie, sono un frutto tipico di questa bella stagione. Molto atteso e desiderato perché tra...

Covid-19, obesità tra i maggiori elementi di rischio per l’aggravamento dell’infezione

L'obesità: che cos'è? Cause e rimedi L’obesità è una malattia, un’epidemia globale che interessa tutto il mondo. Secondo l’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità, l’obesità e...

Tradizioni gastronomiche napoletane a Pasqua: il connubio fra storia, sapore e spiritualità

Casatiello
Pasqua a Napoli non è solo una festività, ma una vera e propria celebrazione della storia, della cultura e, soprattutto, della gastronomia che caratterizza...

Gli asparagi, i fiori appetibili di primavera

Asparagi
Gli asparagi, da 'Asparagus officinalis' che vuol dire germoglio, e appartenenti alla famiglia delle Liliacea, sono gli ortaggi di questa bella stagione, la primavera....

Un pieno di proteine animali per prevenire e combattere l’influenza stagionale

Anche se questo nuovo anno ci sta regalando una primavera in anticipo con scenari anomali e sorprendenti, dai fioriti, a giornate calde, solari e...

Dall’ulivo all’olio: tra storia, cultura, miti, tradizione e tanti benefici nutrizionali

Olio d'Oliva
«Olea prima omnium arborum est». L’olivo è il primo fra tutti gli alberi. Così diceva Columella. Storia e origini Il termine oliva deriva dal greco "κολυμβάω"...

Le squisitezze del tradizionale cenone della Vigilia di Natale Campano

Il cenone della Vigilia di Natale
Il Cenone della Vigilia di Natale: tra tradizione e squisitezze Puntuali come ogni anno, come da tradizione, nelle case di ogni famiglia si assiste e...

L’albicocca ‘Pellecchiella’: un’eccellenza tutta Vesuviana

L’albicocco, Armenica Vulgaris, famiglia delle Rosacee, è una specie di origini antichissime, proveniente dalla Cina. Fu introdotta in Italia, nel mediterraneo e nella zona...