Coronavirus, 1.397 nuovi casi e 10 vittime in 24 ore. In Campania 193 ‘positivi’

Sono 1.397 i nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il ministero della Salute, sottolineando che da ieri sono stati effettuati altri 92.790 tamponi, 10.169 in meno rispetto a ieri quando si erano registrati 1.326 nuovi positivi. Nelle ultime 24 ore hanno inoltre perso la vita 10 persone, un dato che porta a 35.507 le vittime totali dall’inizio dell’emergenza. In aumento anche i pazienti in terapia intensiva, 10 in più rispetto a ieri e 120 in totale.

Sono 28.915 le persone attualmente positive in Italia: oltre ai 120 pazienti in terapia intensiva, si segnalano 1.505 ricoverati con sintomi e 27.290 in isolamento domiciliare. I dimessi/guariti sono invece 208.490. Dall’inizio dell’emergenza nel Paese sono 272.912 i casi totali. A livello regionale, l’incremento più alto dei casi si è avuto in Lombardia con 228 nuovi positivi, seguita dalla Campania con 193 e dal Lazio con 154. Nessuna Regione a zero contagi nelle ultime 24 ore.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione in Lombardia

Un decesso e 228 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Sono gli ultimi dati relativi al contagio da Coronavirus in Lombardia, secondo quanto reso noto dalla Regione. Il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi (14.077) e i positivi riscontrati è pari all’1,61%. I guariti/dimessi sono 60 in più rispetto a ieri e 76.467 in tutto. Altri 5 pazienti in terapia intensiva nelle ultime 24 ore, per un totale di 27. I ricoverati non in terapia intensiva sono invece 225 (+5). Sale a 16.870 il totale dei decessi nella Regione dall’inizio dell’emergenza. Questi i nuovi casi per provincia: Milano: 80 (di cui 50 a Milano città); Bergamo: 18; Brescia: 37; Como: 13; Cremona: 7; Lecco: 7; Lodi: 8; Mantova: 2; Monza e Brianza: 21; Pavia: 12; Sondrio: 0; Varese: 13.

Il bollettino della Campania

Sono 193 in Campania i pazienti risultati positivi oggi al Coronavirus a fronte di 6164 tamponi eseguiti nei vari centri regionali. Dei 193 positivi 65 sono viaggiatori (37 casi dalla Sardegna, 28 da Paesi esteri). Il totale dei positivi sale dunque a 7478 mentre è di 436399 il numero dei tamponi “processati” dall’inizio dell’emergenza. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oggi non si registra alcun decesso mentre sono 15 i pazienti guariti. Il totale guariti è di 4452 (di cui 4.447 completamente guariti e 5 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...

Napoli, spari alla rotonda Diaz: un ferito. Carabinieri eseguono un fermo

I colpi d'arma da fuoco dopo una lite Spari alla rotonda Diaz a Napoli: un ferito, fermato un uomo. Verso le 17:45 i carabinieri sono...

Ultime notizie

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

L’autopsia su Diego Maradona: morto dopo 12 ore di agonia

Deceduto per un edema polmonare acuto I risultati dell’autopsia dell’icona del calcio argentino Diego Maradona sono stati resi pubblici per la prima volta durante il...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...