Puglia. Gemmato e Lollobrigida (FdI):«Da Emiliano clima di terrore e ricoveri forzati, governo intervenga»

L’onorevole Francesco Lollobrigida

«Prima le dichiarazioni con cui il presidente Michele Emiliano preannuncia un picco di contagi nelle prossime due-tre settimane (guarda caso in concomitanza con il periodo elettorale), poi il codazzo di dichiarazioni preoccupate dei suoi uomini di fiducia, a partire dal sindaco Antonio Decaro, poi il caso sollevato da Fratelli d’Italia del ragazzo asintomatico ricoverato in reparto Covid, pur non essendocene bisogno, e poi “liberato” grazie alla denuncia di FdI» affermano il coordinatore regionale e responsabile nazionale del Dipartimento Sanità di Fratelli d’Italia, on. Marcello Gemmato, e il capogruppo FdI alla Camera dei deputati on. Francesco Lollobrigida.

Marcello Gemmato Puglia
Marcello Gemmato

«Il clima di terrore – spiegano gli esponenti – che il presidente Michele Emiliano sta artatamente creando intorno all’emergenza Covid in Puglia è grave e merita attenzione del governo e del Ministro Roberto Speranza. Ci uniamo quindi alla richiesta del candidato governatore Raffaele Fitto: il governo commissari la Puglia. Se non si è lucidi e super partes nella gestione dell’emergenza sanitaria in questo momento di campagna elettorale, è bene che qualcuno non interessato al tornaconto politico gestisca la salute dei pugliesi in modo chiaro e responsabile.

Pubblicità

«Ci chiediamo inoltre come mai, nonostante le preoccupazioni di Emiliano e Decaro, questi non abbiano pensato di sospendere gli appuntamenti del Bif&st a Bari, che comportano affollamento di piazza Prefettura e rischi legati al contagio» concludono Gemmato e Lollobrigida.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero: il movente potrebbe essere una lite tra giovani

Il 17enne avrebbe ammesso di aver sparato Una lite tra giovani, anche se il motivo per ora è ignoto: potrebbe essere questo il movente dell’omicidio...

Napoli, artisti di strada in rivolta: chiedono una riforma delle regole comunali

Proposte modifiche ai consiglieri D'Angelo ed Esposito A Napoli la rivolta degli artisti di strada. Il corteo, che si è svolto ieri, è partito da...

Ultime notizie

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...