Migranti, 70 in Calabria. Sicilia, ritrovato un barchino. La nave di Banksy salva 219 persone e chiede aiuto

Continuano ad arrivare migranti nel Sud Italia. Questa notte un’imbarcazione a vela di circa 15 metri con a bordo una settantina di migranti di varie nazionalità è stata intercettata a diverse miglia dalle coste della Locride. A bordo, secondo quanto é emerso dai primi accertamenti, ci sono anche quattro minori non accompagnati. La barca a vela con a bordo i migranti é stata trainata dalle motovedette della forze dell’ordine nel porto di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria. Tutti i migranti, prima di essere trasferiti in una struttura del posto, sono stati sottoposti al tampone rinofaringeo in applicazione delle norme anti Covid 19.

In Sicilia trovato un barchino ma nessuna traccia dei migranti

In Sicilia un barchino di circa dieci metri è stato trovato sulla spiaggia di San Leone, ad Agrigento, sul bagnasciuga che lambisce la strada che incrocia viale delle Dune. Lo sbarco di migranti dovrebbe essere avvenuto fra l’una e le due della notte. Nessuna traccia degli extracomunitari. La polizia sta setacciando la località balneare. La barca ha una scritta in arabo sulla fiancata di prua.

Pubblicità

La nave di Banksy, la ‘Louise Michel’ lancia Sos

E poco lontano dalle coste italiane di Lampedusa la ‘Louise Michel’ ha lancato un sos. «Abbiamo un morto a bordo e altri hanno ustioni su tutto il corpo» è il messaggio lanciato dalla nave di soccorso per rifugiati finanziata da Banksy, lo street artist britannico. L’imbarcazione ha riferito di avere a bordo 219 persone alcune delle quali in condizioni di salute critiche. «Abbiamo bisogno di assistenza immediata», scrivono su Twitter.

Mediterranea Saving  chiedono l’aiuto dell’Italia e dell’Europa. «La @MVLouiseMichel è in una situazione di emergenza e le istituzioni italiane ed europee devono intervenire per mettere in salvo le più di 200 persone a bordo e l’equipaggio. Salvatele, sono a due ore da Lampedusa» scrivono su Twitter alla ministra Paola De Micheli e alla Guardia costiera.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...