La curiosità | Compra la droga ma non la riceve: tempesta di telefonate il 113 e denuncia il ‘venditore’

Acquista droga pagando in anticipo, ma non gliela consegnano e lui, convinto di avere ragione, tempesta di telefonate il 113 per ricevere aiuto. Il fatto è accaduto a Reggio Emilia giovedì 27 febbraio scorso. Un 43enne, originario di Torre del Greco (Napoli), ha iniziato a chiamare il 113 alle 20.30 circa, lamentando di essere stato derubato in via Roma, a Reggio Emilia. Giunti sul posto, gli agenti (sentendo un evidente odore di alcol) hanno iniziato a fargli domande per tentare di capire cosa sia accaduto.

L’uomo ha affermato di essere stato truffato a Reggio Emilia

L’uomo, residente nella cittadina reggiana, ha raccontato di aver consegnato ad un suo conoscente – un altro napoletano di 42 anni – 50 euro in cambio di marijuana o hashish. Il 43enne però ha affermato che le sostanze stupefacenti non gli sono mai state consegnate né gli sono stati restituiti i soldi. I poliziotti a quel punto hanno provato a rintracciare il ‘venditore’. Il 43enne, però, non ha voluto attendere gli esiti della ricerca e ha chiamato, ancora e per più volte, il 113. Minacciando anche di farsi giustizia da solo.

Pubblicità

Non contento ha tempestato di telefonate il 113

Nel giro di due ore ha chiamato la polizia per ben 18 volte. Gli agenti però lo hanno convinto a non telefonare più. Tornato a casa però ha ben pensato di contattare più volte i carabinieri lamentandosi dell’intervento della polizia e tenendo quindi occupate le linee di emergenza. Questa volta però si è  guadagnandato una denuncia per interruzione di pubblico servizio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...

Ultime notizie

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...