Aborto, Meloni attacca: «Speranza ritiri nuove linee guida su Ru486, dal Governo tentativo di modificare legge con atto amministrativo»

«Le nuove linee guida sulla somministrazione della Ru486 rappresentano l’ennesimo tentativo del Governo di forzare e modificare la legge tramite un atto amministrativo. La 194 indica in maniera tassativa i luoghi dove è consentito praticare l’interruzione volontaria di gravidanza e tra questi non ci sono i consultori familiari. Ai consultori la legge attribuisce un’altra funzione: assistere e aiutare la donna a rimuovere le cause che porterebbero all’interruzione volontaria di gravidanza, non di certo una struttura dove praticare l’Ivg». Lo afferma il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

«Sancire attraverso delle linee guida ministeriali – continua Meloni -, un atto senza forza di legge, che l’aborto si può praticare anche nei consultori è contro la legge e palesemente incostituzionale. Anche per questa ragione, Fratelli d’Italia chiede al ministro Speranza di ritirare immediatamente queste vergognose linee guida: un provvedimento che banalizza l’aborto farmacologico in una pratica “fai da te” e abbandona le donne a se stesse, esponendole ad enormi rischi per la loro salute. Se il Governo e la sua maggioranza intendono cambiare la 194, abbiano il coraggio di proporlo apertamente e pubblicamente. Inaccettabile e contro la Costituzione il tentativo di farlo sottobanco e con indecenti blitz agostani» conclude la leader di Fratelli d’Italia, Meloni.

Setaro

Altri servizi

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Ultime notizie

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...