Castellammare di Stabia, tamponi direttamente in auto per chi rientra dall’estero

A Castellammare di Stabia (Napoli) è stata allestita una postazione mobile per consentire ai cittadini provenienti dall’estero di effettuare il tampone per il Coronavirus direttamente in auto e in modo rapido. Lo ha annunciato il sindaco Gaetano Cimmino in un lungo comunicato. Il punto di controllo è stato realizzato nel piazzale del parco delle Antiche Terme. L’obiettivo del provvedimento è quello di effettuare i test ai cittadini di rientro dall’estero che fanno riferimento ai distretti 53, 56 e 58 (Castellammare di Stabia, Pompei, Monti Lattari, area torrese-boschese). Il presidio sanitario nelle Antiche Terme è attivo tutti i giorni, fino al 31 agosto salvo eventuali proroghe, dalle ore 8.30 alle ore 17.30.

Gaetano Cimmino
Il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino

«Una scelta – spiega Cimmino – dettata dalla necessità di fronteggiare la nuova ondata dell’emergenza Covid che ha coinvolto il nostro territorio, in un luogo in cui è possibile garantire sicurezza e privacy, grazie al supporto della polizia municipale e dei volontari della protezione civile». «Un servizio di fondamentale importanza per la prevenzione della diffusione del contagio, che in piena e totale sinergia con il direttore generale dell’Asl Na3 Sud Gennaro Sosto, abbiamo istituito a Castellammare di Stabia, consentendo ai cittadini di effettuare il tampone vicino casa in totale sicurezza e ridurre di molto i tempi di attesa dell’isolamento domiciliare, con responsi rapidi e certi» afferma.

Pubblicità

Castellammare di Stabia, le modalità del servizio

Per accedere al servizio i cittadini sosteranno con le autovetture nell’area di prefiltraggio situata su piazzale Amendola, attendendo il loro turno per poi accedere dal cancello di via Brin 103, attraversando un gazebo dove gli operatori effettuerano il tampone ai passeggeri, senza farli uscire dall’abitacolo. Un percorso transennato all’interno agevolerà la manovra di uscita: il tutto in meno di due minuti.

«Si ricorda che, in base all’ordinanza regionale n° 68 del 12 agosto 2020, i cittadini residenti in Campania che fanno ritorno dall’estero sono obbligati a segnalarsi entro 24 ore al Dipartimento di prevenzione Asl per prenotarsi e poi sottoporsi al tampone, facendo ricorso all’email dippr@aslnapoli3sud.it oppure al recapito telefonico 0818490682, attivo dal lunedì alla domenica tra le ore 9.00 e le ore 13.00 e tra le ore 15.00 e le ore 18.00» conclude il comunicato.

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero, 17enne resta in carcere

Liberata la salma per il funerale Il gip del tribunale dei minori di Napoli ha convalidato il fermo del 17enne accusato di aver ucciso con...

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Ultime notizie

Data alle fiamme dal vicino: malore in aula per il figlio di Antonella Iaccarino

Mentre ascoltava le cruenti fasi del litigio Durante il processo ha ceduto all’emozione e ha accusato un malore uno dei figli di Antonella Iaccarino, la...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...