Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

di Mid

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica

Partecipando alla deposizione della corona d’alloro all’Altare della Patria con il Capo dello Stato, Mattarella, il Presidente del Senato, La Russa, e quello della Camera, Fontana, la premier Meloni ha fatto l’ennesima, dura dichiarazione contro il fascismo.

«Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione repubblicana», ha detto. Finalmente. Ora la smetteranno di abbuffarci con il solito, stantio e insostenibile tormentone della “Meloni fascista”.

Pubblicità

Sto già leggendo sulle prime pagine dei giornali di domani la risposta di Elly, la segretaria del M5S in prestito gratuito al Pd: «“Ma allora facciamo a non capirci?”. Certo, ha parlato di “concordia nazionale”, di “libertà”, ha detto che il “regime fascista” l’aveva negata, ma ha dimenticato ancora la parolina magica: “antifascista”!» L’antifascismo è come quella «mela al giorno che toglie il medico di torno». Senza svegliarsi ogni giorno gridando «io sono antifascista», non ci si toglie l’uomo nero di torno. Chiaro?

Setaro

Altri servizi

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata in gravi condizioni Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato...