Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l’accaduto: problemi alla fune trainante

A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi, con un Comune e le sue partecipate che sembrano incapaci di garantire anche i servizi minimi per una metropoli moderna. Questa mattina, come già vi abbiamo raccontato, la Funicolare Centrale, gestita da ANM e che collega il centro città al Vomero, ha riservato una brutta sorpresa agli utenti, lasciandoli a piedi senza alcun avviso e senza spiegazioni su quanto accaduto o sui tempi di ripristino.

Punti Chiave Articolo

Dopo la «sveglia» suonata dal presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, che ha denunciato l’assenza di avvisi tempestivi da parte dell’azienda, l’Azienda Napoletana Mobilità ha spiegato quanto accaduto in una comunicazione ufficiale. Ma per i partenopei, ancora una volta, non arrivano buone notizie. La struttura riaprirà il prossimo 30 aprile.

Pubblicità

Secondo quanto riferito durante la manutenzione notturna sono emerse criticità che hanno richiesto ulteriori accertamenti. «La Funicolare Centrale di Anm è soggetta a verifiche continue di sicurezza. Stanotte, durante le operazioni di manutenzione ordinaria alla via di corsa e alle funi si è rilevata la necessità di approfondire alcuni aspetti tecnici dell’impianto. A valle delle ulteriori verifiche fatte in mattinata, i dati hanno confermato la totale sicurezza dell’impianto. Tuttavia, Ansfisa, informata da Anm, ha chiesto di poter effettuare ulteriori prove prima di dare il nulla osta all’apertura dell’impianto stesso e di verificare l’opportunità di anticipare la sostituzione della fune prima della riapertura. Per queste motivazioni la funicolare rimarrà chiusa, salvo diversa indicazione, fino a martedì 29 aprile per riaprire al pubblico mercoledì 30 con il NOT di Ansfisa e del Comune di Napoli».

L’alternativa

Nel frattempo, l’azienda ha previsto un’estensione dell’orario per la linea di Montesanto, unica alternativa diretta alla Centrale: «Per limitare i disagi a turisti e cittadini la funicolare di Montesanto, che collega anch’essa la zona del Vomero con il centro della città, effettuerà il prolungamento del servizio fino alle 02:00 di venerdì e sabato e fino alle ore 00:30 di domenica». Una misura tampone che non evita disagi: l’assenza dell’impianto principale nel pieno delle festività rappresenta un colpo pesante per residenti e visitatori. E ora si spera che non emergano ulteriori complicazioni, altrimenti la ripartenza rischia di slittare direttamente dopo il primo maggio.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Pichetto Fratin firma il decreto: nasce il Parco nazionale del Matese

Il ministro: «Uno scrigno di natura e cultura» Nasce il Parco nazionale del Matese. È il 25esimo parco nazionale italiano e comprende un'area protetta tra...

Ultime notizie

Orsolini nel cuore dei napoletani: basta un gol all’Inter per diventare ‘santo’

La sua rete scatena meme, sticker e promesse di murales e casatielli Un gol in extremis ha fatto di Riccardo Orsolini, esterno del Bologna, una...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Matilde Serao, la voce inquieta di Napoli: cronista dell’anima e dell’invisibile

Pioniera del giornalismo, possedeva uno sguardo diverso sul mondo Matilde Serao, pioniera nel giornalismo italiano e non solo, è stata anche la mano che ci...