Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA

Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, che coordinato dalla Procura di Benevento, ha arrestato e messo ai domiciliari tre membri di una banda di falsari composta da sette persone accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla vendita di diplomi di qualifica professionale e alla falsificazione dei verbali e dei registri dei relativi esami di qualifica professionale.

I falsari si avvalevano, è emerso dalle indagini, di una struttura scolastica paritaria, con sede in Durazzano: grazie ai diplomi taroccati, relativi all’anno scolastico 2012/2013, i molti acquirenti sono riusciti a presentare domande l’inserimento nelle graduatorie per il personale ATA del triennio 2021/2023.

Pubblicità

«La serialità e il numero elevato di soggetti che avrebbero conseguito falsi diplomi, – viene spiegato in una nota firmata dal procuratore facente funzioni di Benevento Gianfranco Scarfò – risultanti dai falsi registri di esami, pari a circa 1743 candidati, dimostra l’esistenza di un vero e proprio pactum sceleris tra gli stessi, preordinato alla costante realizzazione, a richiesta, di diplomi falsi, quasi tutti destinati al successivo inserimento nelle domande per le graduatorie del personale ATA». Ai tre i finanzieri hanno sequestrato, tra l’altro, documentazione sia cartacea sia digitale attinente alla scuola, i documenti dei beneficiari e ingenti somme di denaro in contanti.

Setaro

Altri servizi

Il presidente Mattarella ricoverato. Il Colle: nessun allarme, intervento programmato

Dovrà essere sottoposto all’impianto di un pacemaker Sergio Mattarella è ricoverato al santo Spirito per un intervento programmato, si tratta dell’impianto di un pacemaker, e...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Ultime notizie

Funivia del Faito: una telecamera della stazione ha ripreso la tragedia

I corpi sbalzati fuori dalla cabina Il video di una telecamera che si trova nella stazione di Monte Faito ha ripreso parte della tragedia avvenuta...

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...

De Luca, l’evangelista del centrosinistra: «Le forze del male non prevarranno»

Liti, veleni e dirette Fb: nel centrosinistra tutto procede benissimo Se qualcuno nel centrosinistra pensava che Vincenzo De Luca stesse per farsi da parte in...