Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale

Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, della tradizione e dell’identità italiana.

Per la prima edizione del riconoscimento, iniziativa proposto dall’assessore al turismo e attività produttive Alfonso Ascione – l’Amministrazione Comunale ha scelto di premiare il pastificio Setaro, storica azienda di Torre Annunziata che dal 1939 rappresenta un punto di riferimento della produzione artigianale di pasta di alta qualità, esportando il gusto e il prestigio in tutto il mondo.

Pubblicità

«Con questo premio vogliamo valorizzare le eccellenze del nostro territorio che portano nel mondo il nome di Torre Annunziata – ha dichiarato l’assessore Alfonso Ascione – Il Pastificio Setaro è un simbolo di tradizione, qualità e professionalità, ed è con grande orgoglio che lo celebriamo con questo riconoscimento».

Il Premio «Made in Italy» sarà assegnato ogni anno ad aziende, artigiani o professionisti che contribuiscono a promuovere il brand Italia attraverso la qualità del loro lavoro, la tutela delle tradizioni e la capacità di innovarsi restando fedeli all’identità del territorio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La cerimonia di consegna si terrà in occasione del prossimo consiglio comunale.

«Con questa iniziativa l’Amministrazione Comunale rinnova il proprio impegno nella promozione del patrimonio produttivo e culturale del territorio – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – ponendo le basi per un futuro in cui la qualità e l’identità locale continuino ad essere motore di sviluppo e orgoglio collettivo».

Setaro

Altri servizi

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...

L’ex moglie di Maradona ai giudici: «I medici lo avevano sequestrato»

La dura accusa lanciata durante il processo «Ogni volta che lo vedevo Diego mi chiedeva aiuto e io non sapevo come fare. Sapevo che lo...

Ultime notizie

Napoli, artisti di strada in rivolta: chiedono una riforma delle regole comunali

Proposte modifiche ai consiglieri D'Angelo ed Esposito A Napoli la rivolta degli artisti di strada. Il corteo, che si è svolto ieri, è partito da...

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...

Il killer di Giogiò sui social, l’appello della madre: chiudere il profilo

Daniela Di Maggio: «Mi devono spiegare come è possibile in un carcere» «È la terza volta che accade, si parla di un killer efferato, mi...