Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso

In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino a Napoli, si terrà la 36esima edizione di «Ergo» che quest’anno incontra e sposa «Neapolis 2500» all’insegna della «tradizione & innovazione & internazionalizzazione», un appuntamento che celebra l’eccellenza creativa e progettuale italiana, con il patrocinio del ministero delle Imprese e del Made in Italy, di Italian Trade Agency e del Comune di Napoli. Ad aprire i lavori sarà il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che interverrà con un collegamento video.

Innovazione urbana e sociale

Elemento distintivo dell’edizione 2025 è l’attenzione all’innovazione urbana e sociale, con un focus speciale su chi immagina oggi la città di domani: gli studenti del Laboratorio di Ricerca LANDesign® dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Saranno proprio loro a presentare pubblicamente, con la mostra «Ergo», una serie di proposte progettuali pensate per la città di Napoli, frutto del lavoro didattico coordinato dalla docente universitaria Sabina Martusciello, esperta di Sistema Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del Sistema universitario e della Ricerca). Disegni, modelli, progetti esecutivi, prototipi, plastici e video racconteranno una Napoli possibile.

Pubblicità

«Questa è un’iniziativa di grande valore. In mostra c’è il Dna del Made in Italy: un intreccio virtuoso di cultura progettuale, capacità tecnica e identità territoriale – osserva la docente dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Sabina Martusciello -. L’iniziativa incontra l’entusiasmo, la passione, la creatività e la competenza dei giovani, offrendo loro la possibilità di mettere in gioco le proprie idee e visioni. Non solo: attraverso i progetti si promuove e si agevola l’occupazione qualificata, valorizzando al tempo stesso la formazione dei designer come motore di innovazione».

«È un’occasione concreta in cui la formazione accademica si apre al dialogo con le istituzioni e il tessuto urbano, portando nuove idee e visioni per una Napoli più innovativa e vivibile», commenta il consigliere comunale di Napoli Gennaro Demetrio Paipias, impegnato nella valorizzazione delle eccellenze partenopee in Italia e all’estero e presidente dell’associazione «Napoli Made».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Gli interventi

L’iniziativa vedrà gli interventi degli assessori del Comune di Napoli Chiara Marciani (Politiche giovanili e al Lavoro), Teresa Armato (Turismo e alle Attività produttive), Edoardo Cosenza (Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile), Vincenzo Santagada (Verde e Qualità della vita); dei docenti dell’Università Vanvitelli Carlo Coppola (Progettazione architettonica), Salvatore Losco (Urbanistica), Francesca Muzzillo (Progettazione ambientale), Annamaria Rufino (Sociologia del mutamento sociale).

E ancora Roberto Serperi (Scienza delle Costruzioni); del giudice onorario del Tribunale di Napoli Sandra Lotto, componente della Commissione internazionalizzazione «Made in Italy»; dell’avvocato Daniela Farone, presidente del Comitato Pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Napoli. Introduce i lavori la docente universitaria Sabina Martusciello, modera il consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais.

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Il Pd avverte De Luca: nessuno può dettare condizioni

Taruffi: «Tutti i presidenti uscenti hanno confronto con segreteria» «Come sempre quando c’è la chiusura di una stagione ci sono cose positive, dalle quali sicuramente...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Ultime notizie

Anm vs Governo: un ‘incontro di pace’ in stile giustizia

Pro-pal, tafferugli e scritte contro la Meloni incitanti all’odio Quello di domani fra Anm e ministro della Giustizia, Nordio, più che come un incontro sul...

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Data alle fiamme dal vicino: malore in aula per il figlio di Antonella Iaccarino

Mentre ascoltava le cruenti fasi del litigio Durante il processo ha ceduto all’emozione e ha accusato un malore uno dei figli di Antonella Iaccarino, la...