Coronavirus, in calo i nuovi contagi. Stabili le vittime in Italia. Campania: 34 ‘positivi’

In calo i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore: sono 320, 159 in meno rispetto al giorno precedente. Ma ancora in diminuzione anche i tamponi: 30.666, seimila in meno di ieri. I maggiori incrementi di contagiati si sono verificate in Lazio (51), Veneto (46) e Lombardia (43). I casi totali salgono così a 254.235. Molise e Basilicata sono le uniche regioni senza nuovi positivi. Sono i dati comunicati del ministero della Salute. Costante il numero dei morti: 4. Le vittime sono 35.400.

In aumento le persone ricoverate con sintomi per Covid: sono 810, 23 in più nelle ultime 24 ore. Su anche le terapie intensive (da 56 a 58) ed i soggetti in isolamento domiciliare (13.999, 109 in più di ieri). Gli attualmente positivi sono 14.867 (+134). I dimessi ed i guariti sono saliti a 203.968 (+182). In Lombardia il maggior numero di pazienti in terapia intensiva (14), nel Lazio i ricoverati con sintomi (212).

Pubblicità

Coronavirus, i dati della Lombardia

Nessun morto e 43 nuovi casi di Coronavirus. Sono i numeri della Regione Lombardia riferiti alle ultime 24 ore. I guariti/dimessi salgono a 75.248 (+85). I pazienti ricoverati sono 147, lo stesso numero di ieri, mentre quelli in terapia intensiva sono 14 (+1). Sono stati eseguiti altri 4.174 tamponi, per un totale di 1.417.928.

Nessun contagio a Cremona, Lecco e Sondrio. Dei 10 casi registrati in provincia di Como, «nove sono riferiti a giovani di età compresa tra i 18 e i 21 anni, alcuni dei quali rientrati dalla Croazia», rende noto Regione Lombardia.  Questi i nuovi casi per provincia: Milano: 10 (di cui 3 a Milano città); Bergamo: 6; Brescia: 4; Como: 10; Cremona: 0; Lecco: 0; Lodi: 1; Mantova: 1; Monza e Brianza: 3; Pavia: 1; Sondrio: 0; Varese: 6.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il contagio in Campania

Scendo i contagi da coronavirus in Campania. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione nel bollettino di oggi. I nuovi positivi sono 34, di cui 24 provenienti da estero o contatti di precedenti casi di rientro. I tamponi esaminati nell’ultima giornata sono 1.404. Il totale delle persone infette dall’inizio dell’emergenza, in Campania, è di 5.312. Complessivamente sono stati esaminati 363.297 tamponi. Non si registrano nuove vittime e il totale resta 440. Zero anche i guariti del giorno, le persone che hanno sconfitto il virus restano 4.305.

Setaro

Altri servizi

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Ultime notizie

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...