La «Rete per la Sicurezza» incontra Gratteri: «Intervenire sul patto educativo»

Verrà elaborata una proposta innovativa di intervento

«Questa mattina, come rappresentanti della Rete per la Sicurezza, siamo state ricevute dal Procuratore Capo della Repubblica Nicola Gratteri». Lo dichiarano Nelide Milano, Ilaria Puglia e Barbara Tafuri.

«Dopo averci chiesto informazioni in merito alla nostra Rete ed alle attività (documenti, iniziative e azioni) messe in essere, ci ha chiesto quali fossero le interlocuzioni istituzionali finora avviate, con chi e cosa hanno prodotto. Abbiamo condiviso con lui alcune criticità, soprattutto normative, in tema di giustizia minorile, e la necessità di intervenire sul patto educativo. Abbiamo accolto indirizzi di approfondimento da cui partire per elaborare una proposta innovativa di intervento. Lavoreremo secondo queste indicazioni nell’intesa di ulteriori momenti di incontro».

Setaro

Altri servizi

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Tentato omicidio ai Quartieri Spagnoli: in manette due fratelli

Un 37enne anche indagato per maltrattamento e lesioni ai danni dell'ex Due fratelli di 27 e 37 anni coinvolti una a febbraio in una violenta...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Frode carosello nel settore petrolifero: sequestri per 112 milioni di euro

Provvedimenti a carico di 7 persone e 5 società Un sequestro di beni e liquidità finanziarie per oltre 112 milioni di euro è stato effettuato...