Torre Annunziata, al via i lavori per la demolizione di Palazzo Fienga

Si comincerà con la bonifica dell’intero edificio

Partiranno domani i lavori di riqualificazione di palazzo Fienga, l’immobile di Torre Annunziata per anni considerato roccaforte del clan Gionta e ora destinato a cambiare volto.

A comunicarlo è il sindaco Corrado Cuccurullo, che sulla propria pagina Facebook scrive che «questa mattina abbiamo consegnato le chiavi di palazzo Fienga alla ditta che, su incarico del commissario straordinario di Governo, procederà alla bonifica dell’area». «Un’attività complessa – riferisce ancora il primo cittadino – che sarà avviata già domani mattina con le prime operazioni di sfalcio della vegetazione infestante, pulizia del guano degli uccelli e diversi interventi accessori». Il bene confiscato sarà demolito per realizzare un parco urbano e una piazza della legalità.

Pubblicità

Di Bari: «Lavori preparatori indispensabili»

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha affermato che, come preannunciato nell’ultima riunione svoltasi presso la Prefettura alla presenza di tutti gli interlocutori istituzionali interessati, i lavori preparatori sono indispensabili all’accesso e all’effettuazione dei rilievi necessari, anche per verificare eventuali connessioni strutturali esistenti tra il Palazzo e gli edifici laterali disabitati.

Al termine di tali interventi, che avranno durata massima di 21 giorni, l’Agenzia del Demanio avvierà la redazione di un Piano di Fattibilità tecnico economico per la demolizione del Palazzo, consentendo l’avvio della Conferenza dei Servizi e, successivamente, l’indizione della gara dell’appalto integrato. Le attività concernenti la riqualificazione di Palazzo Fienga, sono oggetto di attento monitoraggio da parte del Tavolo istituito presso la Prefettura, anche in considerazione dell’importanza dell’intervento che consentirà di restituire alla fruizione della cittadinanza un bene già appartenuto alle locali organizzazioni criminali.

Setaro

Altri servizi

Operaio ucciso in un agguato: in Appello ridotta la pena per il killer di Antimo Imperatore

L'uomo morì in un agguato mentre lavorava a casa del reale obiettivo Fu ucciso in un agguato di camorra nel luglio 2022, l’operaio Antimo Imperatore,...

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...

Ultime notizie

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Napoli, artisti di strada in rivolta: chiedono una riforma delle regole comunali

Proposte modifiche ai consiglieri D'Angelo ed Esposito A Napoli la rivolta degli artisti di strada. Il corteo, che si è svolto ieri, è partito da...