Centrale per documenti falsi scoperta dalla polizia a Napoli

Denunciato un uomo di 51 anni

Una vera e propria «centrale» per la produzione di documenti falsi è stata scoperta dalla polizia di Stato di Napoli che ha denunciato un uomo di 51 anni per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi e ricettazione.

Gli agenti della squadra mobile di Napoli hanno trovato nell’abitazione del 51enne, con precedenti anche specifici, un borsone contenente diversi ologrammi per patenti nautiche e di guida, numerose carte d’identità cartacee, sia valide per l’espatrio, sia in bianco, oltre 500 marche da bollo in bianco, 67 fototessere ritraenti vari soggetti, 74 card in bianco con microchip, rivetti di varie misure, pinzatrici per apporre le fotografie sui singoli documenti, timbri a secco di diversi comuni italiani, numerosi bollini di vari comuni del Napoletano e altre attrezzature specifiche per la stampa e la fabbricazione di documenti. La polizia di Stato ha trovato anche otto orologi di noti marchi di cui l’uomo non ha saputo giustificare la provenienza.

Setaro

Altri servizi

Edenlandia riapre con tutte le sue attrazioni: arrivata la licenza definitiva

Buone notizie per lo storico parco di Fuorigrotta Edenlandia torna da oggi con tutte le sue sedici attrazioni. Dopo il via libera della Commissione prefettizia...

Funivia del Faito, la Procura costituisce un pool: scelti i periti dei pm

Affiancheranno pm negli accertamenti su manutenzione e su controlli Come già accaduto in altre tragedie simili sarà quasi esclusivamente tecnica l’indagine della Procura di Torre...

Ultime notizie

Caso Huawei, procura belga revoca il mandato d’arresto per la segretaria di Martusciello

La collaboratrice si recherà in Belgio La procura belga ha revocato il mandato di arresto europeo emesso circa un mese fa nei confronti di Lucia...

Il presidente Mattarella operato al cuore, pacemaker impiantato con successo

Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale...

Matilde Serao, la voce inquieta di Napoli: cronista dell’anima e dell’invisibile

Pioniera del giornalismo, possedeva uno sguardo diverso sul mondo Matilde Serao, pioniera nel giornalismo italiano e non solo, è stata anche la mano che ci...