Doni ‘costosi’ dal Comune di Pompei: invito a dedurre al sindaco e due dirigenti

Per il pm sarebbero spese di rappresentanza troppo onerose

Tre inviti a dedurre sono stati notificati dalla Corte dei Conti della Campania tra gli altri al sindaco di Pompei per quattro doni – due chiavi e un rosario d’oro e un orologio – regalati dal Comune, tra gli altri, a due ormai ex ministri della Cultura. Lo rende noto Repubblica. Secondo il pubblico ministero contabile Raffaella Miranda sarebbero spese di rappresentanza fin troppo onerose, per complessivi 44mila euro, di cui sono ritenuti responsabili il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, e due dirigenti responsabili degli acquisti.

A tutti e tre la Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha notificato gli avvisi emessi dall’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Antonio Giuseppone. I quattro regali sono stati donati dal Comune di Pompei agli ex ministri della Cultura Gennaro Sangiuliano e Dario Franceschini, all’ex direttore degli scavi di Pompei Massimo Osanna e al vescovo di Pompei Tommaso Caputo.

Pubblicità

Si tratta di una chiave d’oro da 15mila euro regalata lo scorso luglio a Sangiuliano, alla presenza, tra gli altri, dell’imprenditrice Maria Rosaria Boccia; di un’altra chiave simile, donata nel 2022 a Franceschini; di un orologio consegnato a Osanna e di un rosario d’oro donato al presule. Tutti acquistati nella stessa gioielleria della città mariana prima, secondo gli inquirenti, dell’approvazione in Giunta.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito: tra le vittime 2 britannici e una israeliana

Ancora in condizioni critiche il turista ferito Sono state identificate tre delle quattro vittime dell’incidente avvenuto nel primo pomeriggio di ieri alla funivia del Faito....

Operaio ucciso in un agguato: in Appello ridotta la pena per il killer di Antimo Imperatore

L'uomo morì in un agguato mentre lavorava a casa del reale obiettivo Fu ucciso in un agguato di camorra nel luglio 2022, l’operaio Antimo Imperatore,...

Ultime notizie

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...