Il Senato salva il Comune e Napoli Obiettivo Valore: pasticcio evitato in extremis

L’ente avrebbe potuto ritrovarsi con un buco di 116 milioni

La Commissione bilancio del Senato ha dovuto porre rimedio a una grave leggerezza dell’amministrazione comunale di Napoli, approvando all’unanimità un emendamento che permette a Nov – Napoli Obiettivo Valore – di continuare a riscuotere le tasse per conto dell’ente locale, nonostante la sua mancata iscrizione all’Albo dei fornitori. Come riportato da “Il Mattino”, senza questa misura d’urgenza, Palazzo San Giacomo avrebbe potuto ritrovarsi con un buco di circa 116 milioni di euro, frutto di una gestione quanto meno superficiale della questione da parte del Comune.

L’intervento legislativo stabilisce che tutte le società di scopo o di progetto, anche se non iscritte all’Albo, possano legittimamente svolgere le attività di riscossione, purché l’appalto sia stato aggiudicato da una società madre regolarmente registrata. Nel caso specifico di Napoli, Nov opera sotto il controllo della proprietà Municipia, società iscritta all’Albo, garantendo così la legittimità delle operazioni.

Pubblicità

Questa decisione del Parlamento ha reso superfluo il pronunciamento della Cassazione, precedentemente chiamata in causa da diversi giudici tributari per chiarire se le società di scopo avessero titolo per emettere cartelle esattoriali senza la suddetta iscrizione. «Gli atti di accertamento e di riscossione emessi dalle società di scopo sono da considerarsi legittimi in quanto emessi in luogo dell’aggiudicatario, comunque tenuto a garantire in solido “adempimento di tutte le prestazioni erogate direttamente dalle predette società”», è scritto nell’emendamento che blinda, a questo punto, 116 milioni di euro in cartelle esattoriali emesse da Nov.

L’approvazione dell’emendamento, tuttavia, non cancella le responsabilità dell’amministrazione comunale, che ha gestito la questione con inaccettabile approssimazione. Senza l’intervento del Senato, Napoli si sarebbe potuta trovare ad affrontare una gravissima crisi finanziaria, che avrebbe potuto compromettere ulteriormente le già precarie condizioni economiche dell’ente.

Setaro

Altri servizi

Sma Campania, Muscarà: «Gestione allo sbando, costi alle stelle e discriminazioni»

La consigliera ha presentato un’interrogazione per fare chiarezza La consigliera regionale Marì Muscarà ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per fare luce sulla gestione della...

Terra dei fuochi, il Governo istituisce il Commissario unico nazionale

Pichetto Fratin: provvedimento per superare la frammentazione Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha previsto...

Ultime notizie

Spari nella notte: 28enne ferito al Vecchio Pellegrini

L'uomo ha precedenti di polizia Un giovane nato nel 1996 si è recato la scorsa notte del pronto soccorso dell'ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli con...

Falso in bilancio, la Procura di Roma chiede il processo per De Laurentiis

Il caso delle presunte plusvalenze fittizie di Manolas e Osimhen La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli,...

Bimba sbranata dal cane: gli inquirenti al lavoro per chiarire i troppi punti oscuri

Fissata la data per i funerali della piccola Giulia Fari puntati su Vincenzo Loffredo, il 24enne padre della piccola Giulia, la bimba di nove mesi...