Case abusive sul litorale di Castel Volturno: al via 77 demolizioni

Oltre 40 facevano parte del villaggio vacanze dei Belforte

Sono partite a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione degli immobili abusivi individuati e sequestrati nei mesi scorsi da carabinieri e guardia costiera nell’ambito di un’indagine della Procura di Santa Maria Capua Vetere (Procuratore Pierpaolo Bruni). Si tratta di una settantina di case e ville realizzate senza alcuna autorizzazione a partire dagli anni ‘70 sul litorale di Castel Volturno, su suolo demaniale, tra cui le 45 abitazioni facenti parte di un vero e proprio villaggio vacanze abusivo in cui passavano le ferie esponenti della famiglia camorristica dei Belforte.

La Direzione Marittima della Campania e la Guardia Costiera, mediante l’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli e gli uffici locali di Castel Volturno e Mondragone, hanno identificato i proprietari degli immobili abusivi, denunciandoli per costruzione arbitraria di caseggiati. Ad essere colpita dalla decennale e profonda edificazione abusiva che ha riguardato soprattutto le spiagge, è stata la località Bagnara, zona oggi soggetta anche al fenomeno dell’erosione marina.

Pubblicità

Il primo sequestro di manufatti abusivi è avvenuto ad agosto scorso e ha riguardato il villaggio vacanze dei Belforte, con 65 residenti sgomberati, e dove vivevano con i propri familiari Rosa e Pasquale Belforte, fratelli dei capiclan ergastolani Salvatore e Domenico Belforte. Il 30 gennaio scorso la Guardia Costiera ha poi sequestrato altri venticinque immobili abusivi. Le demolizioni proseguiranno in modo cadenzato anche nei prossimi giorni.

Setaro

Altri servizi

Monastero delle oblate a Materdei: battaglia vinta, via alla messa in sicurezza

I lavori dovrebbero durare 5 giorni Via ai lavori di messa in sicurezza del monastero delle oblate a Materdei, l’edificio settecentesco che da oltre 40...

La sinistra ci riprova con la patrimoniale: «Non è un tabù»

Tajani netto: «Mai con noi al governo» La palla l’ha alzata il professore del Sant’Anna Andrea Roventini, tessendo l’elogio di una tassa patrimoniale per i...

Ultime notizie

Le si ferma il cuore mentre si reca al lavoro: i carabinieri la salvano

Le hanno praticato a turno un massaggio cardiaco Tutto è accaduto undici giorni fa, la mattina del 3 febbraio, in un centro commerciale di Torre...

Acerra, bimba di 9 mesi attaccata e uccisa dal cane di famiglia

Inutile la corsa in ospedale Una tragedia ha sconvolto Acerra la scorsa notte: una bambina di appena 9 mesi è morta dopo essere stata aggredita...

Da Mosca ancora accuse a Mattarella, prova a spaventare: «Ci saranno conseguenze»

La solidarietà al presidente della Repubblica è bipartisan Non bastava l’accusa di aver pronunciato «invenzioni blasfeme», a pochi giorni di distanza la Russia torna ad...