Napoli, truffe via sms: scoperta una centrale nel rione Sanità | Video

Sequestrati pc, smartphone e 44 sim in un blitz dei carabinieri

La «centrale» della truffa svuota conti correnti a Napoli era nel cuore dello storico rione Sanità, in un vicolo lastricato dai ciottoli, dentro un immobile diroccato e disabitato. Ma sul suo terrazzo i carabinieri hanno notato nei giorni scorsi un via vai sospetto di persone. Il blitz permette di individuare dei locali allestiti come una centrale operativa per truffe online. Un portatile e 5 smartphone vengono sequestrati e quel che appare a prima vista roba di poco conto nasconde in realtà ben altro. Il pc – attraverso applicativi web – è collegato direttamente agli smartphone che sfornano migliaia di link fraudolenti per poi inviare centinaia e centinaia di sms.

«Gentile cliente, la sua carta è in fase di blocco, per evitare la sospensione, aggiorna i dati. Accedi». Questo uno dei messaggi che arriva alla vittima, portata a cliccare su quello che sembra essere il link al sito del proprio istituto di credito, perché l’sms si inserisce maliziosamente nella cronologia dei messaggi realmente già ricevuti dal proprio istituto di credito.

Pubblicità

Fa tutto parte della truffa e la vittima, inseriti i dati personali nei campi obbligatori del sito esca, finisce per essere raggirata. Dai primi accertamenti, i militari dell’Arma riescono a documentare 5 truffe già consumate per un importo complessivo di 10mila euro e a sventarne 3. Le perquisizioni permettono di sequestrare anche 44 sim «vergini». Un uomo di 27 anni è stato denunciato ma le indagini dei carabinieri proseguono per ricostruire la complessa truffa.

Setaro

Altri servizi

Giallo a Tenerife: italiano di 28 anni trovato morto, disposta autopsia

Gianluca Volpe era residente nell'arietino ma originario di Napoli È un giallo la morte di Gianluca Volpe, giovane residente nell’arietino e morto a Tenerife, nelle...

Terra dei fuochi, dal Viminale 1,5 milioni per contrastare roghi e abbandono di rifiuti

Sarà data priorità ai comuni con più abitanti Anche per il 2025 il ministero dell’Interno ha destinato un fondo, pari a 1,5 milioni di euro,...

Ultime notizie

Terra dei fuochi, dal Viminale 1,5 milioni per contrastare roghi e abbandono di rifiuti

Sarà data priorità ai comuni con più abitanti Anche per il 2025 il ministero dell’Interno ha destinato un fondo, pari a 1,5 milioni di euro,...

Salerno, Franco Alfieri si dimette da sindaco di Capaccio e presidente della provincia

Il fedelissimo di De Luca cede dopo la conferma dei domiciliari Il sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, si...

Lotta alle mafie, stretta in arrivo sul 41 bis: si accelera sulle modifiche al carcere duro

Si valuta il ripristino del divieto di benefici Rendere più coercitiva l’applicazione del 41 bis, il regime di carcere duro disposto, nel maggior parte dei...