Scontro tra clan a Pomigliano d’Arco: stese e agguati ripresi dalle telecamere | Video

Sequestrata una trentina di armi, tra fucili e pistole

La disponibilità di armi di vario calibro e droga, momenti preparatori a attentati dinamitardi e stese, nei video registrati durante le indagini dei carabinieri che hanno portato a 27 misure cautelari contro persone ritenute legate ai clan Ferretti e Cipolletta a Pomigliano d’Arco. Nelle immagini diffuse, alcuni frame mostrano l’arrivo in scooter alla soglia di un cortile con due persone a bordo che indossano il casco integrale.

Una scende, tirando fuori una pistola e corre dentro sparando diversi colpi, nella notte, poi torna allo scooter per fuggire via. Altre riprese registrano quattro persone con il volto coperto, tuta nera, cappuccio e copriscarpe, uscire da uno stabile con un ordigno e mettersi a bordo di un SUV. Ma ci sono anche i cellulari sequestrati utilizzati da detenuti, compresi i capoclan, per comunicare all’esterno del carcere.

Pubblicità

Una questione per la quale, sottolinea il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, è necessario fornire le carceri di jammer: «Se chi dirige il DAP non si decide a comprarne e a metterli quanto meno nelle carceri dove c’è l’alta sicurezza, le mafie continueranno a comandare dal carcere».

Cellulari e droga in carcere con i droni

Agli indagati sono contestati a vario titolo una lunga serie di reati, tra cui incendio, tentato omicidio, detenzione a fine di spaccio di droga, uso dei cellulari in carcere per dare ordini agli affiliati, usura e sequestro di persona. Delitti in parte commessi nell’ambito della contrapposizione armata finalizzata al controllo del territorio e della droga. I Cipolletta, grazie ai droni, gestivano l’introduzione di stupefacenti e cellulari nel carcere di Carinola.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Documentate 14 estorsioni, a imprenditori e commercianti, 11 rapine violente, quasi tutte compiute dai minorenni e una serie di stese. Sequestrata una trentina di armi, tra fucili e pistole, e circa 90mila euro in contanti grazie ai quali, ha detto Gratteri, «ci siamo pagati le intercettazioni». Intercettazioni, è stato sottolineato, risultate anche stavolta decisive e rivelatrici, ad esempio, della facilità e disinvoltura con cui gli indagati disponevano e maneggiavano ogni tipo di arma. Al punto, in un caso, di scarrellare la pistola in casa, perfino davanti a un bambino di 6 anni.

 

Setaro

Altri servizi

Simula un incidente, ma era un’aggressione con mazze e pistole: 4 arresti, tra cui un 17enne

L’aggredito, per difendersi, avrebbe utilizzato un’arma da fuoco Sarebbe stato aggredito da tre persone anche con l’utilizzo di mazze da baseball e per difendersi avrebbe...

Dazi Usa come messaggio all’Ue: per sondare la fedeltà contro la Cina

In novanta giorni si riaccende la speranza di un’intesa Novanta giorni possono bastare per sperare in un accordo. La frenata di Donald Trump sui dazi...

Ultime notizie

Vino, Enpaia-Censis: «Cresce il consumo interno ma i dazi Usa minacciano il settore»

Le esportazioni ha registrato un’impennata negli ultimi venti anni Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e...

Vandalizzata la nuova sede di FdI a Sant’Arpino: tra accuse alla sinistra e silenzio delle opposizioni

Il gesto intimidatorio Un gesto intimidatorio di chiaro stampo politico ha colpito nella notte tra sabato e domenica la nuova sede di Fratelli d’Italia a...

Ragazzo rapito a San Giorgio, fermo convalidato per il 24enne

Disposta custodia cautelare in carcere Custodia cautelare in carcere e fermo convalidato. È la misura decisa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di...