Rapina una donna e poi ne abusa: fermato nel Casertano

La vittima è stata poi ospitata in una struttura protetta

Rapina e violenza sessuale a Casal di Principe (Caserta), fermato un rumeno. All’esito di indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord, i carabinieri della stazione carabinieri di Villa Literno hanno eseguito fermo di indiziato di delitto nei confronti di una persona indagata a vario titolo per il reato di rapina e violenza sessuale. Nel corso delle indagini, gli investigatori hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza per un uomo di origini rumene per un episodio commesso a Villa Literno ai danni di una connazionale.

Dopo aver rapinato la vittima, l’uomo avrebbe usato violenza nei confronti della vittima per poi abusare sessualmente di lei. Soccorsa per le cure del caso la vittima è stata poi ospitata in una struttura protetta. Il quadro indiziario, ricostruito dai militari dell’Arma, ha consentito l’applicazione della misura restrittiva nei confronti dell’indagato che è stato preso in custodia dalla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

Setaro

Altri servizi

Rapina lampo nella sala scommesse ma i carabinieri osservano tutto: 4 arresti

In manette due minorenni e due 19enni Acerra, ore 15:08. Il telefono della Stazione dei Carabinieri di via Volturno squilla all’improvviso. Dall’altro capo della cornetta,...

Napoli obiettivo valore, Manfredi e Baretta sotto accusa: gestione scandalosa

Il Senato salva Nov e Comune, esplode la polemica sulla riscossione Un clamoroso buco finanziario per il Comune di Napoli è stato scongiurato grazie a...

Ultime notizie

Appalti truccati, la Cassazione respinge i ricorsi: Franco Alfieri resta ai domiciliari

Stessa decisioni per altri 5 imputati La Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi con i quali è stato chiesto l’annullamento delle misure cautelari emesse...

Sma Campania, Muscarà: «Gestione allo sbando, costi alle stelle e discriminazioni»

La consigliera ha presentato un’interrogazione per fare chiarezza La consigliera regionale Marì Muscarà ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per fare luce sulla gestione della...

Archeologia, perquisizioni in 3 regioni: recuperati 819 reperti

Diciannove persone indagate Oltre 800 reperti archeologici risalenti al periodo compreso tra il VII secolo a.C. e il V secolo d.C.: sono quelli sequestrati dai...