Le offerte commerciali della camorra: compri 3 dosi, ne paghi due

La strategia per attirare ‘clienti’: «più compri, meno paghi»

A Secondigliano la camorra inaugura la modalità di spaccio «3×2»: tre dosi di droga al prezzo di due. A rendere nota la novità è un articolo del Corriere del Mezzogiorno secondo il quale a introdurre quella che appare una ‘primizia’ sarebbe stato il clan della Vanella Grassi.

L’offerta arriva ai clienti attraverso delle chat – su WhatsApp e Telegram – con le quali si pubblicizza l’offerta: è possibile anche visionare un video in cui si illustrano, tra l’altro, la merce e le modalità di consegna («per chi sta a piedi consegniamo noi») oltre gli orari «di lavoro»: da lunedì al venerdì da mezzogiorno alle due e dalle quattro alle otto di sera; il sabato da mezzogiorno alle 14 e poi dalle 16 all’una no-stop; la domenica da mezzogiorno alle 14 e poi dalle 15 all’una no stop.

Pubblicità

A seguire ci sono le offerte – «menù verde» e «menù marrone», marijuana o hashish – con l’offerta «più compri, meno paghi» corredata anche da un avvertimento sulla correttezza dei concorrenti, che potrebbero rubare sul peso. Per lo spaccio il clan adopera giovanissimi, perlopiù minorenni, per le mansioni di vedette e pusher, che talvolta vanno in giro anche armati.

Si recano agli appuntamenti e consegnano la droga tra la folla: a chi ha scelto l’offerta 3×2 vanno tre bustine trasparenti l’una spillata all’altra contenenti la tipologia di stupefacente scelto. La Polizia di Stato di Secondigliano, che sta tenendo sotto controllo il fenomeno, ha già arrestati spacciatori, tutti giovanissimi, che però il clan provvede prontamente a sostituire

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero: indagini per far luce sui punti oscuri

Da ricostruire il movente e la presenza di eventuali complici È ancora da ricostruire il contesto in cui è maturato l’omicidio del 20enne Davide Carbisiero,...

Ex hotel ‘ecomostro’ trasformato in edificio residenziale: scatta il sequestro

Dodici persone indagate Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ‘70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso presunti documenti illegittimi e presunte...

Ultime notizie

Omicidio nel Casertano, un minore fermato per la morte del 20enne Davide Carbisiero

Il ragazzo raggiunto da un colpo d'arma da fuoco alla giugulare C’è ancora più di un punto interrogativo attorno all’omicidio di Davide Carbisiero, il 20enne...

Un bar pubblicizzava sui social media la vendita di droga

Cannabis, arma e video-slot sequestrate durante controlli online A Napoli il costante monitoraggio dei social, in particolare di Fb, Instagram e Tik-Tok, ha consentito alla...

L’appello di Maurizio Casagrande: «Salviamo il Minerva di Boscoreale»

L'attore: «Quando chiude un teatro è un fallimento per la società» «A Boscoreale c’è un teatro che si chiama Minerva. Un posto nel quale sono...