Liste di attesa, Met: «Legge flop, inutile e ingiusta per il Sud»

Per il Movimento la normativa scarica il peso delle inefficienze sui medici

«Sgombriamo subito il campo da ogni dubbio: anche qualora i sei decreti attuativi per lo snellimento delle liste di attesa fossero stati approvati, la legge 107/2024 – che istituisce la piattaforma nazionale delle liste di attesa – resterebbe una misura inutile e ingiusta. Questa normativa, infatti, scarica il peso delle inefficienze sui medici, senza riorganizzare in modo strutturale la presa in carico dei pazienti, che rappresenta l’unica strada per garantire un servizio sanitario serio e sostenibile».

È questa la posizione dei dirigenti del Movimento Equità Territoriale che hanno proseguito:

Pubblicità

«È emblematico il caso sollevato dalla Fondazione Gimbe, che ha evidenziato come solo uno dei sei decreti attuativi necessari sia stato approvato: un vero e proprio flop. Eppure, a conferma della veridicità delle parole di Nino Cartabellotta, è uno stesso comunicato del Governo ad ammettere che i decreti attuativi approvati sono 1 su 6».

«I fatti sono incontrovertibili e lasciano emergere una verità ancora più profonda: la legge 107/2024, oltre a essere dannosa per gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale, non è entrata in vigore per l’inerzia del Governo e difficilmente verrà mai attuata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Le ragioni sono due: la prima è che mancano le risorse umane e la copertura finanziaria necessarie per renderla operativa, la seconda è che il Governo non ha alcun interesse a contrastare l’emigrazione sanitaria che costringe i cittadini del Sud a curarsi al Nord, alimentando un indotto economico che da anni sposta denaro pubblico e privato dal Mezzogiorno verso le regioni settentrionali».

«Il Movimento Equità Territoriale continuerà avere tra le sue priorità la lotta all’emigrazione sanitaria. I cittadini del Mezzogiorno hanno il diritto di curarsi nella propria terra, e il Governo ha il dovere di garantire loro questa possibilità»

Setaro

Altri servizi

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Sul sagrato di San Pietro l’ultimo saluto a Papa Francesco

Stabilita la data dei funerali «Sabato 26 aprile alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro sarà celebrata la...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...