Mafia nigeriana, otto arresti per traffico di stupefacenti

Rifornivano piazze di spaccio a Bari, Taranto, Matera, Salerno e Napoli

La polizia di Bari ha arrestato otto persone (in carcere e ai domiciliari) di nazionalità nigeriana e gambiana accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. Gli arresti, disposti dal gip di Bari, sono stati chiesti dalla Dda.

Il gruppo, composto principalmente da nigeriani e con base nel quartiere Libertà di Bari, avrebbe spacciato soprattutto marijuana ma, come scrive la polizia in un comunicato, sarebbe stato «particolarmente attivo nella vendita all’ingrosso» di marijuana, «rifornendo direttamente spacciatori, prevalentemente stranieri, attivi nelle piazze di spaccio» di Bari, nella provincia e in quelle di Taranto, Matera, Salerno e Napoli. A Bari, il gruppo avrebbe rifornito pusher stranieri che spacciavano nell’area di piazza Umberto, nel pieno centro della città.

Pubblicità

Come risultato dalle indagini, il gruppo avrebbe avuto anche un canale di rifornimento in spacciatori nigeriani presenti in Germania. L’operazione che ha portato agli arresti di oggi è stata denominata ‘Short Nica’, espressione utilizzata dai membri del gruppo per indicare i «pantaloncini», «riferendosi alla quantità di sostanza stupefacente solitamente ceduta agli spacciatori, pari a mezzo chilo».

In totale, nel corso delle indagini condotte dalla squadra mobile di Bari, sono stati sequestrati 25 chili di droga e mille pasticche di tramadol, un oppioide usato da alcuni membri dell’organizzazione. Alcuni componenti del gruppo, spiega ancora la polizia, sarebbero «vicini alla nota confraternita nigeriana di matrice cultista dei ‘Black Axe-Aye’».

Setaro

Altri servizi

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...

Campania, caos candidature dopo la sentenza De Luca: Cirielli nome forte per il centrodestra

Il PD è spiazzato, il centrodestra temporeggia: necessario fare presto La sentenza della Corte Costituzionale sul terzo mandato di Vincenzo De Luca, che ha invalidato...

Ultime notizie

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

Neffa: cantautore eclettico tra soul, funk e pop

L'artista campano a breve lancerà «Canerandagio Parte 1» Nella vita di ciascuno, almeno una volta, capita di incontrare una donna vista come «la salvezza», bella...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...