Cinema Metropolitan, cittadini in piazza: «Va salvato ad ogni costo»

Sit-in davanti alla struttura di via Chiaia

A Napoli una folla composta da personaggi del mondo dello spettacolo, esponenti politici e numerosi cittadini si è riunita in piazza per difendere il cinema Metropolitan. La manifestazione, che si è svolta davanti alla storica struttura di via Chiaia, aveva come obiettivo quello di chiedere che il cinema resti un punto di riferimento culturale per la città.

Tra i presenti, il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, la consigliera regionale Roberta Gaeta e Benedetta Sciannimanica, assessore alla Municipalità 1, hanno sottolineato l’importanza di preservare un presidio culturale di tale rilevanza. «Il cinema va salvato ad ogni costo», hanno dichiarato con fermezza.

Pubblicità

No a speculazioni sul cinema Metropolitan

La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)
La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)

«Non possiamo continuare a smantellare il sistema culturale della nostra città, consentendo che altri presidi culturali chiudano facendo spazio a mere azioni speculative. In questa vicenda manca trasparenza, non sappiamo quali sono i progetti e se ci sono speculazioni in atto. Accogliamo con favore le parole del consigliere Comunale Ferdinando Tozzi, con delega all’industria culturale e audiovisivo, che parla di un impegno massimo da parte del Comune nel trovare investitori interessati a rispettare il vincolo posto da Sangiuliano. Un vincolo che Luciano Schifone, ex consigliere del ministro, ha proposto di rafforzare in Parlamento, una misura che siamo pronti a votare», hanno aggiunto.

La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)
La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)

Il momento più emozionante è stato offerto dal piccolo Enzo Cannavale, nipote dell’omonimo attore napoletano, che in braccio al papà Andrea ha esclamato al microfono: «Voglio il cinema». Tra i partecipanti alla manifestazione si sono distinti anche personalità di spicco come Peppe Caccavale, della proprietà uscente del cinema; Paola De Crescenzo, figlia di Luciano, che ricordava come l’ultima apparizione pubblica del padre fosse stata proprio al Metropolitan per il trentennale di Così parlò Bellavista; l’attrice Antonella Stefanucci; il comico Angelo Di Gennaro; la cantante Monica Sarnelli; l’attore Alan De Luca; Maria Basile Scarpetta, nipote del maestro Scarpetta; Enzo Rivellini, presidente di Napoli Capitale; e Rosario Visone, coportavoce regionale di Europa Verde.

Setaro

Altri servizi

Agguato a Casoria, due fermati per tentato omicidio

Una persona già arrestata in flagranza di reato Due uomini sono stati fermati ieri per l’agguato avvenuto l’11 aprile scorso a Casoria, nel Napoletano. A...

Infiltrazioni camorristiche, sciolto il Comune di Caserta. Marino: «Atto amministrativo abnorme»

Annunciato il ricorso al Tar È stata la relazione della Commissione d’Accesso inviata la scorsa estate dal ministero dell’Interno a portare alla decisione del Governo...

Ultime notizie

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...