Eduardo Scarpetta: spuntano sessanta commedie dimenticate

Scritte tra il 1876 e il 1923

A pochi mesi dal centesimo anno dalla morte, spuntano sessanta commedie dimenticate di Eduardo Scarpetta, il massimo autore teatrale napoletano tra il 1800 e il 1900, grande traghettatore del teatro partenopeo della modernità. A darne notizia il Corriere del Mezzogiorno che in due pagine racconta l’opera avviata dall’Istituto del Dramma napoletano, centro studi per la tutela e la promozione del patrimonio teatrale campano, fondato e diretto dallo storico del teatro, Mariano d’Amora.

I copioni originali, firmati di proprio pugno dal commediografo, erano custoditi nelle abitazioni di Maria Basile Scarpetta e Maria Vittoria Scarpetta, rispettivamente la vedova e la sorella del compianto Mario Scarpetta, figlio di Eduardo junior e pronipote dell’illustre capostipite.

Pubblicità

Questi stessi copioni saranno messi a disposizione del pubblico entro la fine dell’anno grazie al lavoro svolto dal professore Mariano d’Amora: «Mi sento di dire – afferma lo studioso – che una metà almeno delle opere ritrovate potrebbe essere rappresentata con successo ai giorni nostri. Si tratta di macchine perfette, costruite nel rispetto di meccanismi collaudati».

Oltre alla pubblicazione dei copioni, in occasione del centenario della morte di Scarpetta (che cade il 29 novembre 2025) il professore d’Amora curerà una mostra documentaria e iconografica che si caratterizzerà per l’impiego della multimedialità.

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello (KR), l’associazione Libera: “Magistratura farà chiarezza”

Riceviamo e pubblichiamo una precisazione della Associazione "Libera Comitato Cittadino" di Belvedere di Spinello (Kr), indirizzata al nostro quotidiano. "Gent.Le Direttore, gent.le redazione de "IlSud24.it", prendiamo atto,...

Omicidio di Davide Carbisiero, il 17enne: «Non volevo ucciderlo»

Il fratello del 19enne: «Per me è un mostro e deve pagare» Si terrà domani l’udienza di convalida del 17enne accusato di aver ucciso con...

Ultime notizie

Funivia del Faito, precipitata la cabina a monte: 4 vittime e un ferito grave

Difficoltà di comunicazione e maltempo stanno complicando operazioni Funivia sospesa per la rottura di un cavo: caduta la cabina a monte Faito. Difficoltà di comunicazione...

Vandalizzata la nuova sede di FdI a Sant’Arpino: tra accuse alla sinistra e silenzio delle opposizioni

Il gesto intimidatorio Un gesto intimidatorio di chiaro stampo politico ha colpito nella notte tra sabato e domenica la nuova sede di Fratelli d’Italia a...

Tragedia della funivia del Faito: si indaga per disastro e omicidio colposo

L'Ansfisa: «Verifiche fatte a marzo 2024» Ore di angoscia, con i soccorsi resi complicati dalla nebbia, e quella cabina a monte dell’impianto della funivia del...