Un 40enne ferito a colpi di pistola in Irpinia: il prefetto convoca il comitato per la sicurezza

Secondo episodio nella provincia in pochi giorni

Un uomo di 40 anni è stato colpito da un proiettile alla gamba destra ad Atripalda, in provincia di Avellino. La stessa vittima, residente nel capoluogo irpino, si è recata autonomamente al pronto soccorso dell’ospedale «Moscati» di Avellino per ricevere le cure necessarie, denunciando subito l’accaduto. Fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazione e non è in pericolo di vita.

Gli agenti della Squadra mobile stanno indagando per far luce sull’episodio. Al momento, non sembra esserci alcun legame con il ferimento di un giovane di 19 anni, colpito da un’arma da fuoco nella serata di domenica scorsa. Le indagini sono condotte dagli agenti della Squadra mobile del capoluogo, che stanno lavorando per individuare eventuali connessioni con altri episodi di violenza avvenuti nella zona.

Pubblicità

L’escalation di eventi criminosi, che include anche un attentato a un negozio di prodotti gastronomici di Atripalda – il terzo negli ultimi anni –, ha portato il prefetto di Avellino, Rossana Riflesso, a convocare il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel Casertano, un minore fermato per la morte del 20enne Davide Carbisiero

Il ragazzo raggiunto da un colpo d'arma da fuoco alla giugulare C’è ancora più di un punto interrogativo attorno all’omicidio di Davide Carbisiero, il 20enne...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Ultime notizie

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...