Giugliano, così i sottogruppi gestiscono il territorio del clan Mallardo

I collaboratori di giustizia: ecco chi sono i capi dell’organizzazione

Napoli e Caserta. Due territori collegati non solo geograficamente, ma anche dal punto di vista criminale. Lo racconta nei suoi verbali Massimo Amatrudi, nato in Germania nel 1969 e affiliato al gruppo Bidognetti, prima di essere arrestato e passare dalla parte della giustizia. Il basso Casertano e l’alto Napoletano sono territori criminalmente osmotici.

Amatrudi racconta nei suoi verbali i contatti con i Mallardo e del clan spiega che è composto da vari sottogruppi. Spiega che Francuccio «’O napulitano» opera insieme a Feliciano Mallardo su tutta Giugliano, ma che ha come «punto di appoggio» la zona di via San Vito e «di fuori a San Nicola», ovvero fuori la chiesa di San Nicola. «Tra gli affiliati di questo gruppo – racconta – ci sono Armando detto “Ventinove”, Filippo Caracallo, Biagio o Chiacchierone e Giulio O Muzzone».

Pubblicità

Si sofferma su Caracallo, e lo indica anche come responsabile di azioni di fuoco. Anche Giuliano Pirozzi, l’ex colletto bianco del clan Mallardo, indicò Caracallo come un uomo di vertice dei Mallardo, reggente della zona di Qualiano perché fedelissimo di Biagio Micillo.

A Caracallo, dopo la cattura, non restò che la via della collaborazione. Le sue rivelazioni, da voce di dentro del clan, hanno portato a inchieste e retroscena. Ha parlato di omicidi, come quello di Pietro Nappo. In un verbale del maggio 2018 spiega che «fu il clan Mallardo a ucciderlo». Nappo era inserito nella mala di Qualiano e secondo gli inquirenti legato alla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. L’omicidio di «Pietro ’a mafia» e del suo braccio destro, il cognato Rosario Frascogna, segnò il tracollo dei cutoliani e l’ascesa dei nemici, cioè i Mallardo.

Setaro

Altri servizi

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Ultime notizie

Taxi investe un pedone che attraversa la strada: 61enne morto

Inutile la corsa all’ospedale Questa mattina, alle 7:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva via Don Bosco...

Tragedia sul lavoro nel Salernitano: muore 17enne impiegato in nero

Quattro indagati per l'incidente mortale Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, che, secondo...

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...