Le «zone rosse» anche in provincia di Napoli: istituite in 4 comuni

Il prefetto: «Nel capoluogo sta dando ottimi risultati»

«Zone rosse» non solo a Napoli, città capoluogo, ma anche in quattro comuni dell’area metropolitana. Lo ha deciso il prefetto di Napoli, Michele di Bari, nel corso di una riunione del Comitato per l’Ordine e la sicurezza.

I Comuni interessati dal provvedimento sono: Pompei, Castellammare di Stabia, Pozzuoli e San Giorgio a Cremano. «Dopo un attento studio – ha spiegato il prefetto – abbiamo ritenuto di circoscrivere delle piccole ‘zone rosse’ da affiancare ai controlli che già facciamo e che sono stati potenziati. A seguito delle direttive del ministro Piantedosi, abbiamo questo ulteriore strumento a disposizione che sta già dando ottimi risultati nella città di Napoli dove sono quattro le ‘zone rosse’ istituite».

Pubblicità

A quanto riferito, la Prefettura di Napoli è la prima a istituire ‘zone rosse’ in Comuni diversi dal capoluogo. Nel corso della riunione del Comitato, sono state affrontate anche altre questioni quali l’aggressione che si è verificata all’ospedale San Paolo di Napoli, dove – ha ricordato il prefetto – esiste già un drappello delle forze dell’ordine e su cui è in corso un approfondimento rispetto a quanto accaduto ed anche la questione relativa agli spari al cimitero del Comune di Portici per cui – ha riferito il prefetto – «la Prefettura sta coordinando servizi mirati di controllo del territorio per frenare situazioni similari».

Setaro

Altri servizi

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Neonato muore il giorno dopo essere nato: sette indagati

La salma è stata sequestrata Sei medici e un’ostetrica dell’Azienda ospedaliera ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura...

Ultime notizie

Si spezza un cavo della funivia del Faito: 16 persone tratte in salvo | Video

L'Eav aveva ripreso il collegamento solo 7 giorni fa Un cavo della funivia del Faito si è spezzato nel pomeriggio, causando la sospensione immediata del...

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...