Napoli, nuovi ingressi in Fratelli d’Italia: entrano Antonio Amente e Aniello Donnarumma

Ufficializzati, questa mattina, gli ingressi in Fratelli d’Italia di Antonio Amente (primo cittadino di Melito di Napoli), Aniello Donnarumma (sindaco di Palma Campania) e Cristiano Ciccarese (presidente di Fare Sud). Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato gli onorevoli Francesco Lollobrigida, capogruppo alla Camera, e Andrea Delmastro, commissario del partito a Napoli, e la dirigente nazionale Marta Schifone, responsabile nazionale del dipartimento professioni del partito di Giorgia Meloni.

Ad aderire al partito, oltre ai già citati Amente e Donnarumma, il vicesindaco di Pollena Trocchia Pasquale Fiorillo, il presidente del Consiglio comunale Francesca de Siena, e i consiglieri comunali di Torre del Greco e Melito: Riccio, Di Sarno, Spirito, Sanarico, Palumbo e Ortone.

Pubblicità

Ingressi che, secondo l’onorevole Andrea Delmastro, dimostrano come il Centrodestra stia «crescendo con Fratelli d’Italia centrale come motore, gamba e cuore. Un Centrodestra che si attrezza in vista delle Regionali che è una partita ancora tutta da giocare». Partita decisamente aperta, afferma Delmastro, anche alla luce delle recenti indagini della Procura di Napoli che sta facendo luce sulla gestione dell’emergenza Coronavirus da parte della Regione Campania.

«L’esperienza di Fare Sud può fondersi con quella di Fratelli d’Italia per rimettere al centro dell’agenda politica regionale i territori – ha affermato Cristiano Ciccarese – E’ in quest’ottica che voglio annunciare la disponibilità di Fare Sud ad esprimere un candidato alle Regionali nel partito del presidente Giorgia Meloni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sono soddisfatto ed emozionato per l’adesione al partito e per il modo in cui sono stato accolto, anche se sono sempre stato un uomo di Centrodestra» afferma Antonio Amente. «Da 5/6 mesi sono rimasto affascinato dal progetto di Giorgia Meloni e leggendo attentamente il programma mi sono reso conto che la casa ideale per me è Fratelli d’Italia» spiega il primo cittadino di Melito di Napoli.  Soddisfazione anche per Aniello Donnarumma che spiega: «La mia adesione a Fratelli d’Italia è una sorta di ritorno a casa ed equivale alla riscoperta di valori identitari in cui mi riconosco».

«Tante le nuove adesioni a Fratelli d’Italia per molti e un tornare a casa per altri la conferma del voto espresso alle europee – ha esordito l’onorevole Lollobrigida -.  Ringrazio gli amministratori che aderiscono oggi a Fratelli d’Italia per impegnarsi in prima persona nella realizzazione del nostro progetto. Dopo anni di allontanamento, oggi Fdi torna ad essere anche a Napoli il simbolo della destra italiana riconquistando la fiducia dei cittadini grazie all’impegno, alla coerenza e alla propensione a premiare il merito».

«Facciamo dell’onestà e della capacità  il nostro elemento distintivo. Quando sindaci aderiscono al nostro partito – ha evidenziato – danno l’ossatura corretta di un partito non evanescente, di un movimento che non è  la sagra dell’occasione. Siamo cresciuti lentamente, non ci siamo gonfiati, oggi non solo nei sondaggi diventiamo il punto di riferimento degli italiani e anche in Campania dove ci distinguiamo da quello che è una macchietta di governatore che dovrebbe rispondere di come ha amministrato la regione con tutte le criticità note».

«De Luca è  espressione del governo tra M5S e la sinistra che ha mentito al popolo. Noi siamo l’alternativa alla politica che non ha funzionato in Campania. Fdi – ha chiosato Lollobrigida – è la porta di ingresso del nuovo centrodestra».

Ad accogliere le new entry anche la dirigente nazionale Marta Schifone. «Una bella giornata – ha affermato la responsabile nazionale del dipartimento libere professioni – per il partito campano che cresce in quantità, ma soprattutto in qualità  sui territori diventando sempre più  competitivo».  

La conferenza stampa di presentazione

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Scoperte 2 tonnellate di cocaina in un container tra la polvere di cacao | Video

Avrebbe fruttato oltre 500 milioni di euro Oltre due tonnellate di cocaina purissima suddivisa in 1.800 panetti. Questo quanto sequestrato nel porto di Livorno dai...

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...

Ultime notizie

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...

Pusher con droga e pistole a salve: arrestati nel Napoletano

Nella loro abitazione oltre un chilo di stupefacenti Arrestati dai carabinieri due pusher a Boscoreale, in provincia di Napoli: erano in possesso anche di pistole...