Scossa di terremoto nel Casertano, avvertita anche a Napoli

Cittadini in strada ma solo paura: non si registrano danni

Una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 della scala Richter è stata registrata alle 7:33 nel Casertano, con epicentro nel comune di Roccamonfina. Il sisma è avvenuto a una profondità di 2 km, ha riferito l’Ingv, ed è stato avvertito dalla popolazione in gran parte della provincia di Caserta e in alcune zone di Napoli e della sua provincia. Non risultano danni a persone o cose.

Scuole chiuse in alcuni comuni del Casertano. In particolare resteranno chiusi gli istituti di ogni ordine e grado a Roccamonfina, comune epicentro del fenomeno sismico, a Sessa Aurunca, a Conca della Campania, a Vairano Patenora, a Falciano del Massico, a Pietravairano, aTeano, Carinola e Vitulazio.

Pubblicità

Paura per la scossa con alcuni cittadini che sono scesi in strada per cautela per poi rientrare, ma al momento non si registrano danni a persone o cose. Poche anche le telefonate giunte ai Vigili del Fuoco di Caserta, che non hanno riscontrato emergenze particolari. Resteranno invece aperte le scuole a Mondragone e Cellole; qui il sindaco Guido De Leone ha deciso che le scuole saranno aperte «per non creare disagi alle famiglie che lavorano», lasciando comunque liberi i genitori di decidere se mandare o meno a scuola i figli.

Setaro

Altri servizi

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ultime notizie

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...