Covid-19. Urso (FdI): «Dal Centrodestra richiesta motivazioni secretazione atti. Se Aula respinge porteremo la questione al Copasir»

«Se l’Aula dovesse respingere la richiesta delle opposizioni di conoscere le motivazioni reali della secretazione degli atti del Comitato Covid, porteremo la richiesta al Copasir, perché è assolutamente necessario che vi sia un rapporto di trasparenza e correttezza tra gli organi istituzionali». E’ quanto ha detto il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, vicepresidente del Copasir intervenendo in Aula sul dibattito nato dalla richiesta di Fratelli d’Italia e Lega di un dibattito specifico.

Urso: «Problema di trasparenza e di collaborazione»

«Esiste – continua Urso – un problema di trasparenza e di leale collaborazione tra governo e Parlamento che emerge in tutta evidenza in questa decisione e purtroppo anche in quella, altrettanto e più grave, che ha portato ad emanare il decreto che proroga lo Stato di emergenza, in cui è stata introdotta una norma che stravolge la legge 124 del 2007 in merito alle procedure di nomina dei vertici dei servizi. Norma fatta all’insaputa del Parlamento che nel dibattito preventivo aveva dato precisi indirizzi al governo su come e in quali ambiti realizzare il decreto».

Pubblicità

«Il governo invece nella notte ha introdotta la norma sui servizi segreti nascondendolo persino agli organi di informazione e quindi anche all’opinione pubblica, perché nel comunicato di Palazzo Chigi che descrive il decreto cela propria la norma in questione, realizzata appunto con ‘il favore delle tenebre’. Ormai esiste una ‘emergenza trasparenza’ che mina la leale collaborazione tra gli organi costituzionali. È grave e purtroppo significativo che chi come il M5S voleva che tutto fosse su streaming ora diventi il ‘movimento delle tenebre’, dei segreti che devono essere celati persino al Parlamento», conclude il senatore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Ultime notizie

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: 13 persone in manette | Video

Smantellate diverse piazze di spaccio Blitz dei carabinieri a Napoli e provincia: sgominata organizzazione che spacciava droga da Ercolano, alla zona Vesuviana e in Penisola...