Latitanza del boss Raduano: sgominata la rete di fiancheggiatori

Sette persone in arresto

Una rete di fiancheggiatori che avrebbe favorito la latitanza del boss Marco Raduano – fuggito dal carcere di Badu e Carros (Nuoro) il 24 febbraio del 2023 ed arrestato in Corsica il primo febbraio dei quest’anno – e che avrebbe gestito un traffico internazionale di stupefacenti è stata scoperta dai carabinieri del Ros. Sette le persone arrestate tra Vieste (Foggia) e Mestre (Venezia).

L’operazione è condotta in esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia. Le accuse sono di traffico internazionale e spaccio di sostanze stupefacenti di diverso tipo, e di favoreggiamento. L’indagine ha svelato l’esistenza di un lucroso canale di approvvigionamento della droga che veniva spedita tramite pacchi postali dalla Spagna verso la cittadina del Gargano.

Setaro

Altri servizi

Adesca un 13enne e ne abusa sessualmente: in manette un 30enne

L'incontro tra l'indagato e la vittima è avvenuto sui social Adesca un 13enne online e lo costringe a rapporti sessuali: in manette un 30enne. La...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Ultime notizie

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...