25 Novembre, il Quadrifoglio: “un impegno che non può fermarsi”

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Lidia Ronghi, presidente della Cooperativa Il Quadrifoglio, ha lanciato un forte appello per un cambiamento culturale radicale.

“La violenza contro le donne è un’emergenza quotidiana che richiede azioni concrete e un impegno costante. Oggi ricordiamo le vittime, ma domani dobbiamo continuare a combattere, ogni giorno, contro ogni forma di abuso”, ha dichiarato la Ronghi.

Pubblicità

La Cooperativa Il Quadrifoglio, da anni in prima linea con i Centri Antiviolenza in Campania, è impegnata nella prevenzione, in particolar modo attraverso programmi nelle scuole finalizzati a contrastare gli stereotipi di genere e promuovere una cultura del rispetto.
“Il cambiamento reale parte dall’educazione e dal coraggio di parlare”, ha aggiunto il Presidente de “il Quadrifoglio”.

Oggi, il Centro antiviolenza Futura, gestito dal Quadrifoglio, ha organizzato il “Caffè filo rosso”, un evento di sensibilizzazione a cui prenderanno parte i rappresentanti dell’amministrazione comunale dell’Ambito Territoriale N23 nonché esponenti del mondo del terzo settore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Lo scopo dell’iniziativa è quello di dare voce a chi non ha più voce e mobilitare la comunità contro la violenza. Un appuntamento importante, per affermare che il cambiamento è possibile, ma solo se tutti agiamo”.

Setaro

Altri servizi

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Ultime notizie

Regionali Campania, De Luca gela Fico, Pd e M5S: «Calmi, no politica politicante»

Il governatore: candidare chi ha dimostrato di saper governare «Stiamo calmi, qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso....

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...