Torre Annunziata ammessa al finanziamento: 52mila euro per attività di sostegno ai minori

I fondi dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia per l’anno 2024

Un fondo di 52mila euro per progetti socioeducativi per i minori di Torre Annunziata. Il Comune di Torre Annunziata è stato ammesso a beneficiare di un finanziamento del Dipartimento per le Politiche della Famiglia per l’anno 2024. L’iniziativa, promossa dall’assessore alle Politiche Sociali Antonio Coppola, è finalizzata al potenziamento dei servizi socioeducativi territoriali, dei centri estivi diurni e dei centri con funzione educativa e ricreativa rivolti ai minori da 3 a 17 anni, da realizzarsi entro fine anno.

«Questo finanziamento rappresenta un’importante occasione per il nostro territorio – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Antonio Coppola – Gli interventi socioeducativi e ricreativi destinati ai più piccoli sono fondamentali per creare spazi di crescita, socialità e benessere. Abbiamo invitato gli Enti Ecclesiastici locali a partecipare con progetti innovativi e di qualità, così da poter offrire ai nostri giovani esperienze significative e coinvolgenti».

Pubblicità

Le risorse sono divise in due linee di finanziamento: 24mila euro per finanziare specifiche attività progettuali attraverso la stipula di intese con gli oratori presenti sul territorio cittadino. Risorse che devono necessariamente impegnate per attività da concludersi entro il 31 dicembre. La seconda linea di finanziamento invece di 28mila euro è destinata alla realizzazione di attività ludico ricreative e laboratoriali per i minori, sempre di età compresa tra i 3 e 17 anni, per attività durante il periodo natalizio.

«Sostenere le Parrocchie nel loro operato significa riconoscere e valorizzare il loro ruolo insostituibile nella costruzione di una società più coesa e solidale, soprattutto in una realtà come la nostra, dove le difficoltà sociali ed economiche richiedono un impegno collettivo e condiviso» ha affermato l’assessore alle politiche sociali Antonio Coppola.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Cuccurullo: Parrocchie rappresentano un presidio fondamentale

«In un contesto complesso come quello di Torre Annunziata – ha spiegato il sindaco Corrado Cuccurullo – le Parrocchie rappresentano un presidio fondamentale per la comunità. Rappresentano luoghi di aggregazione e di impegno sociale ed educativo. Il loro operato ogni giorno è determinante per contrastare fenomeni di disagio e marginalità, offrendo spazi sicuri e attività di valore per i giovani e le loro famiglie».

Relativamente alla linea di finanziamento di 24mila euro, gli enti ecclesiasti possono fare richiesta del contributo, entro il 25 novembre, inviando una pec al Comune di Torre Annunziata. L’importo massimo concedibile per ogni Parrocchia non può superare i 2mila euro

Setaro

Altri servizi

L’autopsia su Diego Maradona: morto dopo 12 ore di agonia

Deceduto per un edema polmonare acuto I risultati dell’autopsia dell’icona del calcio argentino Diego Maradona sono stati resi pubblici per la prima volta durante il...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Ultime notizie

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....