Circumvesuviana, nuovo giorno, nuovi disagi: ritardi per 25 minuti e corse cancellate

A causa di un problema tecnico tra 2 stazioni

Ancora disagi a raffica per i pendolari della Circumvesuviana, la storica linea ferroviaria che collega Napoli con diversi comuni della provincia. I viaggiatori, già abituati a convoglia affollati e frequenti disservizi, hanno dovuto fare i conti con un ritardo che, su percorsi la cui durata è di circa un’ora, appare semplicemente inaccettabile.

Secondo quanto comunicato dall’Ente Autonomo Volturno (Eav), la causa dei ritardi è da attribuire a un «problema tecnico tra le stazioni di Napoli e San Giovanni». Le conseguenze? Ritardi stimati in circa 25 minuti per tutte le partenze da Napoli.

Pubblicità

Come se non bastasse, alcune corse sono state cancellate senza preavviso, esasperando ulteriormente chi contava sulla puntualità del servizio: i treni delle 7:45 e delle 9:30 da Napoli verso Torre Annunziata e quelli delle 8:32 e delle 10:21 in direzione opposta sono stati eliminati.

Gli utenti della Circumvesuviana denunciano ormai da anni una situazione sempre più insostenibile. Linee essenziali per studenti, lavoratori e turisti soffrono di una gestione che sembra lontana dalle necessità di un servizio pubblico efficiente. Con ritardi cronici che trasformano tragitti brevi in odissee, cresce il malcontento tra i cittadini. «Non si può più tollerare che su percorsi che durano circa un’ora ci siano 25 minuti di ritardo. È un disservizio che pesa enormemente sulle nostre vite», lamenta un pendolare.

Setaro

Altri servizi

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Ultime notizie

L’attacco di Riccardo Muti: «Napoli ingrata, Roberto De Simone morto da solo»

Il maestro: «Ora si verseranno lacrime di coccodrillo» «Sono affranto e arrabbiato per la scomparsa di Roberto De Simone, un amico, un grande genio, un...

Vino, Enpaia-Censis: «Cresce il consumo interno ma i dazi Usa minacciano il settore»

Le esportazioni ha registrato un’impennata negli ultimi venti anni Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e...

Torre Annunziata, piano viabilità: al via i lavori per aprire al traffico via Marzabotto

Carotenuto: «Stiamo completando il piano viario di Torre Centrale» Sono cominciati questa mattina i lavori finalizzati all’apertura al traffico di via Marzabotto a Torre Annunziata,...