Omicidio di Matilde Sorrentino, Cassazione annulla l’ergastolo al boss Tamarisco

La Corte Suprema ha deciso che ci dovrà essere un nuovo processo d’Appello

La Corte di Cassazione ha deciso di riaprire il processo al presunto mandante dell’omicidio di Matilde Sorrentino, la «mamma coraggio» di Torre Annunziata. Con una sentenza emessa dalla prima sezione, presieduta da Aprile, è stato annullato con rinvio il verdetto della Corte d’Assise d’Appello di Napoli che, un anno fa, aveva confermato la condanna all’ergastolo per Francesco Tamarisco. L’uomo è ritenuto colui che avrebbe incaricato il killer Alfredo Gallo di assassinare Sorrentin, un delitto efferato compiuto per mettere a tacere la donna che con le sue denunce aveva svelato gli abusi pedofili nella scuola del rione Poverelli.

Difeso dagli avvocati Alessandro Pignataro e Valerio Spigarelli, Tamarisco avrà l’opportunità di rimettere in discussione il caso. Figura di spicco del narcotraffico di Torre Annunziata, l’uomo si è sempre dichiarato innocente, respingendo ogni accusa. Durante il processo di primo grado, non ha esitato a minacciare il pm Pierpaolo Filippelli Il nuovo processo d’appello è atteso per il 2025 quando potrebbero essere valutate nuovamente le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, contestate dai legali di Tamarisco per presunta inattendibilità. Secondo l’accusa, il quadro della vicenda, invece, appare chiaro. L’esecutore materiale del delitto, Alfredo Gallo, sta già scontando l’ergastolo. Tamarisco, invece, fu identificato come mandante solo nel 2017 grazie alle indagini condotte dai carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata, coordinate dalla Procura.

Setaro

Altri servizi

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Ultime notizie

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...