Coronavirus, nuova ordinanza in Campania: obbligatorio esibire la carta d’identità al ristorante. Controlli alle persone che arrivano dall’estero

Una nuova stretta, in Campania, per il contenimento del contagio da Coronavirus. Il governatore Vincenzo De Luca ha emanato l’ordinanza numero 64 che prevede due nuove disposizioni: l’obbligo di presentare un documento di riconoscimento in ristoranti, e discoteche e l’obbligo dell’Asl a controllare le persone provenienti da paesi esteri a rischio Coronaviurs.

I provvedimenti erano stati annunciati questo pomeriggio nella consueta diretta facebook dallo stesso De Luca. «Abbiamo individuato – ha affermato il Governatore – un contagiato che era stato collegato con il gruppo di ragazzi di Roma che erano positivi a Capri. Avendo individuato questo positivo ci siamo collegati con il ristorante per chiedere i numeri di telefono dei clienti presenti quella sera. Ma abbiamo scoperto che i numeri che avevano rilasciato i clienti per il 70% erano falsi».

Pubblicità

Coronavirus, la nuova ordinanza in vigore fino al 9 agosto

Per evitare episodi simili, da oggi e fino al 9 agosto è stato stabilito l’obbligo «per i ristoratori e i gestori di discoteche e locali consimili, di individuare almeno un soggetto per tavolo o per gruppo attraverso idoneo documento di identità, al fine della maggiore tempestività della ricostruzione di eventuali “contatti stretti” di eventuali nuovi soggetti positivi».

Altro punto critico secondo De Luca è l’arrivo di cittadini stranieri contagiati. «Abbiamo verificato – spiega – che arrivano in Italia, e anche in Campania, pullman carichi di viaggiatori che arrivano da paesi dell’est Europa, Romania, Bulgaria, Albania e Ucraina. Questi pullman arrivano sempre senza controlli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per questo motivo l’ordinanza dispone anche che le Asl competenti dovranno effettuare i controlli sanitari (rilevazione della temperatura, tamponi e/o test sierologici) dei soggetti provenienti da Paesi esteri a maggior rischio, direttamente nei principali luoghi di arrivo (aeroporto, stazione centrale, terminal dei vettori del trasporto su gomma, anche privati), al fine di impedire il transito incontrollato di eventuali soggetti positivi sul territorio.

Setaro

Altri servizi

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...

Blitz anticamorra a Napoli: funerale pagato dal clan Frizziero per gli affiliati uccisi dai rivali

Nuova ordinanza anche per Vitale e Giuseppe Troncone Il clan Frizziero pagava i funerali alle famiglie dei loro affiliati uccisi dai clan rivali: emerge dalle...

Ultime notizie

Campania, caos candidature dopo la sentenza De Luca: Cirielli nome forte per il centrodestra

Il PD è spiazzato, il centrodestra temporeggia: necessario fare presto La sentenza della Corte Costituzionale sul terzo mandato di Vincenzo De Luca, che ha invalidato...

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...