Droga sull’asse Napoli-Torre Annunziata, il ‘capo’ incastrato da un gabbiano

È stato identificato anche grazie alla partecipazione a un singolare evento di cronaca

È stata l’uccisione di un gabbiano avvenuta nell’estate del 2021 a Capri a condurre la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato, sotto la direzione della Dda partenopea (pm Teresi e Converso), sulle piste del principale indagato nel procedimento che ha portato all’arresto di 15 persone ritenute appartenenti a due diversi gruppi criminali dediti al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Alessandro Corrado, 46 anni, è stato identificato anche grazie alla sua partecipazione a questo singolare evento di cronaca che lo ha visto coinvolto in una rissa tra italiani e spagnoli scattata in una spiaggia di Marina Grande dopo l’uccisione a colpi di pietra di un gabbiano «colpevole» di avergli scippato il panino. I finanzieri e i poliziotti che lo stavano cercando lo hanno localizzato e pedinato dopo l’episodio che ha avuto una vasta eco in particolare sui social con dei video. A Corrado i finanzieri hanno sequestrato un bar e una pizzeria, all’interno della quale teneva summit e incontri con i clienti interessati ad acquistare la sua droga, e anche una Jeep Renegade, una Smart e uno scooter Honda SH150.

Setaro

Altri servizi

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Giustiziato con un colpo d’arma da fuoco alla nuca: 8 arresti nell’Alleanza di Secondigliano

Inchiesta DDA ricostruisce mandanti, movente e dinamiche del delitto Omicidio di Domenico Gargiulo e gestione degli affari illeciti nell’Alleanza di Secondigliano: 8 arresti. Nell’ambito di...

Ultime notizie

Entrano in casa, la picchiano violentamente e la rapinano: arrestati

I tre avrebbero contattato la donna telefonicamente I carabinieri hanno arrestato a Caivano (Napoli) e condotto in carcere, su ordine del giudice per le indagini...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Adsp Tirreno centrale, approvato il bilancio: + 111 milioni di euro

Il consuntivo 2024 registra un avanzo pari a 4,7 milioni Dieci milioni di euro all’anno equivalenti a un incremento del 32%, 41,4 milioni di euro...