Torre Annunziata, antenna 5G a Rovigliano: Cuccurullo sospende l’autorizzazione

Il sindaco: «È necessario approfondire meglio la vicenda»

Il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha annunciato la sospensione dell’autorizzazione per l’installazione di un impianto 5G nel quartiere Rovigliano. L’autorizzazione era stata concessa dai commissari prefettizi durante la gestione commissariale del Comune, ma Cuccurullo ha deciso di bloccare il progetto per approfondire meglio la situazione e ascoltare le preoccupazioni della cittadinanza.

Cuccurullo ha ritenuto prioritario evitare potenziali situazioni di disordine pubblico: «In queste settimane ho raccolto le preoccupazioni per la propria salute di tantissimi residenti. È opportuno scongiurare, per motivi di sicurezza, l’eventualità che i malumori e gli accenni di protesta possano sfociare in situazioni di disordine pubblico».

Pubblicità

Uno degli elementi che ha spinto il sindaco a procedere è stata la mancanza di un adeguato confronto. «Durante i mesi scorsi è mancata un’accurata consultazione della cittadinanza, ciò ha alimentato disinformazione e diffidenza. Per questi motivi ho ritenuto necessario sospendere l’autorizzazione», ha spiegato.

Cuccurullo ha sottolineato anche di ritenere «che il contenimento di situazioni di criticità e il mantenimento dell’ordine pubblico nell’area sia interesse anche della stessa società chiamata ad effettuare i lavori, affinché essa possa operare in condizioni di assoluta serenità».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’impianto 5G rientra nel “Piano Italia 5G”, parte della Strategia Italiana per la banda Ultra Larga, previsto all’interno del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tale piano mira a incentivare la realizzazione delle infrastrutture necessarie per lo sviluppo e la diffusione delle reti mobili 5G in tutto il Paese.

Tuttavia, Cuccurullo ha chiarito che, «il Comune non intende ostacolare lo sviluppo tecnologico, ma è necessario che un’amministrazione comunale eletta dalla città coniughi questa esigenza con le legittime istanze provenienti dai cittadini, in virtù del Principio di Precauzione adottato dall’Unione Europea».

Setaro

Altri servizi

Morta dopo un intervento chirurgico, medico indagato per omicidio colposo

L’iscrizione è un atto dovuto in vista dell’autopsia La procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati un medico nell’ambito delle indagini sulla morte...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Ultime notizie

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...