Giorgia Meloni: «La domanda d’Italia è sempre più forte»

La premier: «Centralità ad un settore strategico come il turismo, per troppi anni abbandonato»

«L’Italia è la Patria del bello. È la Nazione che, più di ogni altra, esprime l’idea stessa di bellezza, sotto ogni sua sfaccettatura. La domanda d’Italia è sempre più forte, e questo ci spinge a lavorare sempre di più per valorizzare ciò che ci rende unici al mondo e per cui siamo amati, apprezzati e, se mi consentite, anche un po’ invidiati».

Rilancia lo spirito nazionale Giorgia Meloni in un messaggio inviato all’apertura della seconda edizione de ‘Le radici della bellezza’ dei gruppi Parlamentari di Fratelli d’Italia di Camera e Senato riuniti col presidente Ignazio La Russa e la responsabile della segreteria politica del partito, Arianna Meloni, a Brucoli, frazione marinara di Augusta (Siracusa).

Pubblicità

Un appuntamento durante il quale FdI rilancia su turismo, infrastrutture, cultura e formazione, «Ritengo più azzeccata che mai – dice Giorgia Meloni – la scelta di organizzare quest’evento in Sicilia. Terra straordinaria, che nei giorni scorsi ha ospitato la riunione dei Ministri dell’Agricoltura del G7 e l’Expo Divinazione».

Poi spiega la visione del governo su turismo e cultura che «ci ha spinto a restituire centralità ad un settore strategico come il turismo, per troppi anni abbandonato e considerato di serie B». Il governo, aggiunge Giorgia Meloni «ha adottato un piano strategico, ha portato avanti una visione chiara e i risultati sono tangibili» con un «triplice obiettivo: aumentare il senso di appartenenza nazionale, contribuire al nostro sviluppo economico, costruire un modello di crescita diffuso e capace di coinvolgere ogni angolo della nostra Nazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Tra meno di cento giorni – ricorda – si aprirà il Giubileo e nel 2026 ci aspettano le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Il governo è al lavoro per dimostrare quanto l’Italia sia capace, ancora una volta, di organizzare e ospitare eventi globali».

Arianna Meloni: «L’Italia è ripartita»

Dal palco infiamma la platea Arianna Meloni: «sono passati due anni da quando siamo al governo, con una vittoria inaspettata, e tutti dicevano che l’Italia sarebbe crollata, che non saremmo stati all’altezza». «Ebbene i sondaggi – che non ci hanno mai appassionato – ci danno in crescita. A noi interessa la crescita. L’Italia – osserva – è ripartita. Ci siamo liberati del cancro assistenzialista, di mancette elettorali. Mentre c’è una sinistra che si appassiona al gossip a guardare nelle nostre vite private, nelle cretinate, noi pensiamo a lavorare. E i dati lo dimostrano. Abbiamo smesso di gettare i soldi dalla finestre e abbiamo incominciato a investire».

«L’Italia – ribadisce Arianna Meloni – è tornata centrale in Europa: parlavano di isolamento e abbiamo avuto la nomina di Fitto commissario e vicepresidente in Ue, che dimostra quanto siamo centrali. Abbiamo combattuto l’immigrazione clandestina e adesso la sinistra europea copia il nostro modello, solo quella italiana la sponsorizza». Anche La Russa accende il palco di Brucoli criticando la sinistra, che – ha detto – pur avendo «cambiato i valori alla base della loro battaglia, ha però mantenuto quel suo modo di criminalizzare i loro avversari». E conclude – richiesto – con un messaggio ai giovani che si avvicinano alla Destra: «Meno ritualismi, meno colli girati indietro forti dei nostri valori, ma con lo sguardo diretto in avanti».

Setaro

Altri servizi

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Ultime notizie

Musica e sorrisi con i «Ladri di Carrozzelle» al Giordano Bruno di Arzano

Una delle band più originali e significative del panorama italiano Un trenino umano ha attraversato l’auditorium del Liceo Bruno Giordano di Arzano, coinvolgendo studenti, docenti...

Data alle fiamme dal vicino dopo una lite: chiesto l’ergastolo per l’imputato

La donna morì dopo una lunga agonia Al culmine di una lite condominiale ha versato addosso alla sua vicina del liquido infiammabile e poi ha...

Scarcerato Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti

La decisione del gip dopo le richieste degli avvocati Il gip di Napoli Federica Villano, ritenendo ormai insussistenti le esigenze cautelari, ha disposto la scarcerazione...